Wall street oggi previsioni andamento segnali di trading Indice Dow Jones Inserito il 19 Gennaio 2023 Andamento Borsa americana 2023 Indice Dow Jones mensile 18.01.23 Wall street oggi previsioni Indice Dow Jones Wall street oggi andamento e previsioni nel breve e lungo termine mediante i cicli di trading di William Gann. Indice nascondi 1 Wall street oggi previsioni Indice Dow Jones 2 Grafico Indice Dow Jones con quadro tecnico settimanale 3 Wall Street oggi previsioni breve periodo 4 Andamento Dow Jones trend mensile 5 Analisi tecnica Indice di New York nel lungo periodo 6 Segnali di Borsa nell’Indice Dow Jones Grafico Indice Dow Jones con quadro tecnico settimanale Indice Dow Jones settimanale Wall Street oggi previsioni breve periodo Dalla scadenza del Quadrato di Minimo avvenuta durante la settimana del 14 ottobre scorso, la Borsa americana ha avviato un vistoso recupero riuscendo ad arrivare sui massimi di fine agosto 2022. Andando nel dettaglio si può osservare come nella settimana del 28 ottobre coincidente con un Quadrato Naturale il Dow Jones abbia accelerato la ripresa ed abbia rotto al rialzo le resistenze angolari 1X2, che avevano bloccato il movimento rialzista precedente di luglio-agosto 2022. La rottura positiva di tale ostacolo dinamico ha portato le quotazioni del Dow Jones a testare in un primo momento i successivi angoli 1X4, irradiati in viola nella foto sopra e successivamente gli angoli 1X8 visibili in blu. Sia la settimana del 02 dicembre, sia quella del 09 dicembre, il mercato americano ha raggiunto area 34.595 e su quel livello è stato respinto sul supporto di ottava a quota 32.575. Nelle prime settimane di gennaio 2023 l’Indice di New York sulla scorta dei Set Up weekly del 13 gennaio ha tentato un nuovo pull-back, ma le stesse resistenze sia statiche sia dinamiche 1X8 hanno ostacolato il percorso positivo. Segnali a Wall street: sia la settimana del 20, sia quella del 27 gennaio coincidono con Set Up importanti. Attualmente stiamo assistendo ad un parziale ritracciamento negativo, ma solo il ritorno al di sotto di 33.390 indicherà una inversione del trend nel breve termine, sempre che il top attuale di 34.342 non venga infranto al rialzo. Supporti in area 32.950; 31.770. Mentre le resistenze sono ancora in area 34.165; 34.885. Andamento Dow Jones trend mensile Indice Dow Jones mensile 18.01.23 Il recente Quadrato di Massimo scaduto in ottobre 2022 ha rotto al rialzo il top di settembre scorso, determinando l’inversione del trend in positivo. La fase ascendente è proseguita anche in novembre scorso: L’indice Dow Jones ha raggiunto i successivi ostacoli dinamici 1X4 e statici in area 34.589 per bloccarsi nel mese di dicembre. Il prossimo segnale in scadenza coincide con il mese di gennaio 2023. Il ritorno al di sotto di 32.740 punti invertirà l’andamento dell’Indice di Wall Street in senso correttivo: prossimi supporti in area 31.060; 27.800. Mentre il proseguimento al di sopra di 34.380 indicherà la prosecuzione della positività di medio periodo: resistenze in area 35.500. Analisi tecnica Indice di New York nel lungo periodo Indice Dow trimestrale 18.01.23 Il trend di lungo periodo si è trasformato da negativo a laterale negativo. L’angolo 1X1 irradiato come vettore rosso, ha bloccato la discesa delle quotazioni nel terzo trimestre 2022, creando i presupposti per un robusto rimbalzo. I prezzi hanno raggiunto l’ottava statica in area 34.700. Il raggiungimento di quota 34.750 confermerà il ritorno alla positività, mentre il ritorno sotto i livello 28.610, manterrà la dinamica di medio e lungo termine discendente: primi supporti in area 28.700. Segnali di Borsa nell’Indice Dow Jones William Delbert Gann fu uno dei primi trader e studiosi dei mercati finanziari a creare un modello matematico-geometrico che potesse racchiudere le tre dimensioni del mercato, per esprimere la dinamica di un titolo finanziario il più accuratamente possibile. Ossia il prezzo, il tempo ed il volume di scambio. Dopo aver compreso come irradiare graficamente un valore attendibile che potesse esprimere una media dei rendimenti in maniera universale e non empirica, egli poté tracciare il Variance Rate del titolo, per ricavarne i vari supporti e resistenze in maniera matematica. Il valore principale dei suoi studi sono attribuiti allo studio della dimensione temporale, con i suoi cicli temporali Naturali e Dinamici. Attraverso di essi si possono ricavare particolari sezioni del prezzo-tempo in cui la domanda e l’offerta subisce notevoli cambiamenti. In queste sezioni chiamate anche Set Up si possono ricavare il segnali per fare investimenti e trading con successo. Il software Top Trader(c) è stato creato per applicare correttamente la tecnica di Gann insieme alle strategie di Hedging con le Opzioni Call e Put. Rate this post