Home Grazie dell’ordine

Grazie dell’ordine

Tecnica di Gann The Mathematical Geometric Mechanism of the Financial

  • Gann's tecnique: The Mathematical Geometric Mechanism of the Financial Markets

    Libro sulla tecnica di Gann in lingua inglese

    [caption id="attachment_17037" align="alignnone" width="190"]libri tecnica di Gann lingua inglese The Mathematical - Geometric
    Mechanism
    of the Financial Markets[/caption]

    Per la versione cartacea clicca qui

    Descrizione del testo:

    W.D.Gann’s studies have give a fundamental scientific contribution in determining and deriving future market cycles through the vector decomposition of Price and Time. The fundamental forces of nature can be represented by a vector quantities system, in which the different directions are added according to the law of polygon or parallelogram and the final resultant is equivalent to the force system. Similarly financial markets can be decomposed into movements dictated by Price/Time with similar Mathematical-Geometric Mechanics in order to derive future cycles and stock trends to successfully perform trading activities. This manual will show the most practical Gann’s methodologies for the present days, enriched by some insights and personal research useful to obtain highly profitable operations. The reader will surely benefit from the study of this work, not only for the innovation of the technique but also for the information relating to the operating discipline and the psychological development of the trader.

     

     

Libri tecnica di Gann La Meccanica Matematico Geometrica formato Pdf

  • Libri Tecnica di WD Gann

    Presentazione del libro La Meccanica Matematico Geometrica dei mercati Finanziari

    Gli Studi di W.D.Gann hanno dato un contributo scientifico fondamentale nel determinare e ricavare futuri cicli di mercato attraverso la scomposizione vettoriale del prezzo e del tempo.
    Le forze fondamentali della natura possono essere rappresentate da un sistema di grandezze vettoriali, in cui le direzioni diverse si sommano secondo la legge del poligono, ovvero del parallelogramma, ed in cui la risultante finale e’ equivalente al sistema delle forze.
    Allo stesso modo, i mercati finanziari possono essere scomposti in movimenti dettati dal prezzo/tempo con simili Meccaniche Matematico-Geometriche al fine di ricavare futuri cicli e andamenti dei titoli per performare con successo le attività di trading.

    Per il testo cartaceo clicca qui.

    https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=QEARj0434o0&feature=emb_logo

Fare Trading con le opzioni e la tecnica di Gann libro formato Pdf

  • Presentazione del libro

    In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi dei derivati con i loro prezzi futuri. A partire dagli inizi del ‘900 Bachalier intuì la possibilità di accostare il moto Browniano agli scambi dei prezzi dei titoli quotati in Borsa. Tale intuizione portò successivamente ad ulteriori sviluppi del suo modello ancora embrionale, fino ad arrivare al 1973, anno di pubblicazione della famosa equazione di Black e Scholes. Con tali formule si ottenne un ottimo modello di pricing per le opzioni, che diede un nuovo impulso alle strategie di hedging e di speculazione nei mercati finanziari.
    Contemporaneamente a Bachelier, nei anni del ‘900 W.D.Gann aveva creato una tecnica di trading altrettanto predittiva basata su un metodo matematico geometrico lineare, che è alla base della fisica meccanica. Accanto ad una scomposizione vettoriale del prezzo-tempo, Gann dedicò molta attenzione ai vari cicli di mercato, sia nel breve e sia nel lungo periodo, consentendo di determinare l’inizio e la fine del trend finanziario.

    In quest’opera ho voluto racchiudere ambedue le teorie. Mediante la tecnica di Gann individuiamo il Set Up, ossia quel particolare livello di prezzo-tempo che ci consentirà l’entrata e l’uscita dal mercato. Il Segnale, trovato mediante un opportuno calcolo matematico geometrico è il punto di scontro rilevante in cui le masse psicologiche degli investitori generano volatilità ed innescano un trend finanziario.

    Con il metodo di Black e Scholes ed i suoi più recenti progressi spiegherò le opportune tecniche di hedging in modo da attenuare almeno quasi del tutto il risk per trade.

    Auguro al lettore di trarre beneficio delle informazioni trattate, nella speranza che con uno studio proficuo lo portino al successo nelle attività di trading.

    Per il formato cartaceo è possibile acquistarlo da qui.



Commenti chiusi