Prezzo petrolio previsioni 2022 analisi tecnica andamento del future WTI

Analisi tecnica petrolio per il 2022

Prezzo petrolio previsioni oggi e nel lungo termine

Prezzo petrolio previsioni settimanali, mensili e trimestrali mediante i cicli di Borsa dell’economista statunitense William Gann.

Grafico andamento prezzo del petrolio breve termine

Previsioni petrolio 2022
Petrolio WTI settimanale 12.01.22

Previsioni petrolio WTI oggi

Nella settimana del 29 ottobre 2021 il mercato del petrolio ha raggiunto il valore del suo Drift angolo 1X1 a quota 85,38$ dove si collocano anche le resistenze angolari 1X16 discendenti, visibili in foto appena sopra con dei vettori blu.

La settimana del 29 ottobre scorso inoltre coincideva con un Quadrato di Range.

Nelle settimane seguenti abbiamo assistito ad un cambiamento di direzionalità del trend di breve.

Infatti con la rottura ribassista del minimo della settimana del 29 ottobre avvenuta nella settimana successiva, i prezzi del petrolio hanno cominciato ad indebolirsi, fino a giungere nei primi di dicembre in area 62,45$.

Il Set Up weekly del 10 dicembre 2021 ha consentito al petrolio di effettuare un pull-back di breve:

da 62,45$ le quotazioni hanno raggiunto questa settimana del 14 gennaio la resistenza dinamica a 82.57$.

Questa settimana inoltre è in scadenza un nuovo ciclo temporale.

Previsioni petrolio: la rottura ribassista di 74$ indicherà una inversione della dinamica di breve con prime resistenze angolari in area 71,50$ e 69.40$.

Mentre la prosecuzione al di sopra del top settimanale che si formerà questa settimana mostrerà ancora la forza propulsiva del WTI che avrà come ulteriori resistenze area 84$; 84.90$.

Prezzo petrolio previsioni mensile

Prezzo petrolio previsioni oggi
Petrolio WTI mensile 12.01.22

La dinamica di medio periodo nel mercato del petrolio si presenta complessa per via dei vari cicli temporali in scadenza che si sono contrapposti.

In particolare il mese di novembre scorso ha coinciso con la scadenza di diversi Set Up mensili ed in tale periodo le quotazioni hanno subito un’importante correzione che ha portato il WTI ha raggiungere un minimo a 64,45$.

Nel mese di dicembre tale correzione è stata ulteriormente confermata dalla formazione di un ulteriore bottom a 62,45$ sui supporti angolari che in diapositiva è visibile in colore blu.

Tuttavia un nuovo ciclo temporale è in scadenza a gennaio 22 ed il pull-back attuale sta generando una nuova forza propulsiva che sarà ostacolata in area 82$; 84$.

Il trend è da considerarsi negativo fin tanto che le quotazioni rimarranno sotto 85,30$.

Al di sopra di tale livello l’inversione positiva sarà confermata con il completo riassorbimento della correzione generata dal Set Up di novembre.

Pertanto sarà a febbraio prossimo che si potrà constatare quanto la forza rialzista, generata da quest’ultimo ciclo temporale di gennaio, sarà incisiva nella dinamica di medio termine.

Una infrazione negativa del minimo di gennaio 22 irrobustirà ulteriormente i rendimenti negativi del WTI.

Supporti dinamici in area 63,40$.

Andamento petrolio previsioni lungo termine

andamento petrolio 2022
WTI trimestrale 12.01.22

Il trend di lungo termine rimane ancora positivo.

Come è visibile in foto appena sopra gli angoli discendi 1X8 hanno frenato la crescita delle quotazioni del petrolio in area 85,40$.

Solo il ritorno sotto 62$ ripristinerà un nuovo corso negativo nel lungo periodo.

Trading petrolio oggi: la tecnica di Gann

Il mercato del petrolio è molto volatile rispetto ad altre commodities del settore e gli scambi presentano trend molto direzionali.

Infatti le Opzioni presentano spesso volatilità implicite che variano da un 50% ad un 150%.

La tecnica dell’economista americano William Gann è molto favorita nel fare trading in questa tipologia di mercato, in quanto i cicli temporali da lui individuati, mostrano con accuratezza i vari punti di inversione della dinamica nei diversi time frame.

Il software di Borsa Top Trader(c) è stato realizzato per applicare concretamente la teoria di Gann su tutti i mercati quotati ed è fruibile attraverso questo blog.

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

FARE TRADING CON LA TECNICA DI GANN

In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi