Previsioni prezzi petrolio oggi andamento analisi tecnica WTI marzo 2023 Inserito il 1 Marzo 2023 petrolio WTI previsioni WTI mensile 24.02.23 Previsioni prezzi petrolio oggi WTI marzo 2023 Previsioni prezzi petrolio oggi e nel lungo termine mediante la tecnica dell’economista statunitense William Gann. Indice nascondi 1 Previsioni prezzi petrolio oggi WTI marzo 2023 2 Grafico petrolio storico con quadro tecnico settimanale 3 Previsioni prezzi petrolio oggi: analisi breve termine 4 Andamento petrolio domani: trend medio periodo 5 Analisi tecnica Petrolio WTI trimestrale 6 Segnali di trading petrolio e software di analisi Grafico petrolio storico con quadro tecnico settimanale WTI settimanale 24.02.23 Previsioni prezzi petrolio oggi: analisi breve termine L’azione correttiva dei prezzi nel mercato del petrolio WTI, avviata dalla settimana del 01 luglio scorso è in via di rallentamento a causa dei vari supporti e resistenze statiche dinamiche. Da un massimo relativo a quota 123,95$ le quotazioni sono scese il 09 dicembre scorso a 70.10$ e come si può notare nella diapositiva appena sopra, la dinamica del petrolio dalla settimana seguente del 16 dicembre fino ad oggi, è stata laterale. Più esattamente gli ultimi top del WTI relativi alla settimana del 27 gennaio e 17 febbraio scorsi sono stati intercettati dalle resistenza angolari 1X2 discendenti che hanno impedito la crescita del rally che si stava andando a costituire. I due vettori angolari 1X2 ascendente e 1X2 discendente tracciati in colore giallo stanno generando una lateralità che perdura da due mesi. Gli ultimi segnali temporali scaduti coincidono con le settimane del 10-17 febbraio 2023. Durante queste periodo i prezzi del petrolio sono rimasti inside alla candele precedenti. Pertanto la rottura ribassista di 72$ indicherà la prosecuzione della lateralità negativa, con primi supporti in area 70,40$; 63$. Mentre l’infrazione rialzista di 80,60$ indicherà un nuovo tentativo di ripresa positiva, con prime resistenze in area 81.30$; 86$. Andamento petrolio domani: trend medio periodo WTI mensile 24.02.23 Il rallentamento del trend negativo del petrolio nel medio termine si comprende meglio osservando i vettori 1X2 ascendenti, il cui ratio prezzo/tempo sta interagendo con le quotazioni attuali. Il Set Up mensile di luglio 2022 indicò la nascita di una nuova fase discendente di medio periodo nel mercato del petrolio, che è stata parzialmente rallentata in un primo momento in ottobre scorso, sulla scorta dei primi ostacoli dinamici in area 79,60$. In un secondo momento, l”infrazione negativa del WTI in dicembre 2022, ha portato i prezzi sugli ostacoli successivi, ossia sull’angolo Zero 1X2 tracciato in colore giallo a quota 70.10$. L’ultimo segnale temporale coincide con il mese di febbraio 2023. La rottura rialzista di 83,60$ ripristinerà una nuova fase ascendente nel WTI: resistenze a 91,60$. Mentre con la prosecuzione al di sotto di 69.80$ il mercato del petrolio proseguirà la tendenza laterale negativa: supporti in area 68$; 65$. Analisi tecnica Petrolio WTI trimestrale WTI trimestrale 24.02.23 Il trend di lungo termine rimane negativo a causa del segnale temporale scaduto nel quarto trimestre 2022. Nel precedente Set Up quarterly, Quadrato di Minimo, scaduto in settembre 2022 il mercato del WTI aveva già invertito il trend da positivo in negativo. Nell’ultimo segnale di dicembre le quotazioni si sono chiuse sul vettore angolare 1X2, a quota 80.41$ ed ora i prezzi vengono scambiati sull’area di supporto statico di ottava. La prosecuzione al di sotto di 69.60$ confermerà l’azione correttiva: primi supporti in area 55$. Solo il ritorno al di sopra di 94.20$ indicherà una ripresa ascendente del trend: resistenze in area 109$. Segnali di trading petrolio e software di analisi William Delbert Gann fu uno dei primi statisti e trader del ‘900 che creò un modello matematico geometrico previsionale dei titoli quotati in Borsa, basato sulla correlazione di due dimensioni il prezzo ed il tempo. Unì a queste anche una terza dimensione ossia quella dei volumi di scambio. Riuscì quindi ad individuare il Drift del mercato ed il suo Variance Rate. I suoi studi furono particolarmente approfonditi nella dimensione del tempo. Ricostruendo serie storiche dei prezzi di alcune commodities per alcuni secoli nel passato, riuscì a comprendere l’esistenza di particolari cicli temporali sia Naturali, sia Dinamici. Alcuni incroci particolari del prezzo-tempo all’interno dei cicli temporali determinano il mutamento della dinamica del trend. Questi incroci all’interno di particolari sezioni del ciclo preso in esame, determinano il Set Up ovvero il segnale da prendere in considerazione per aprire o chiudere il trade. Il software di Borsa Top Trader(c) è stato realizzato per applicare correttamente la tecnica di Gann ed è fruibile mediante questo blog. 3/5 - (1 vote)