Previsioni Oro domani analisi tecnica andamento dei prezzi marzo 2023 Da Francesco Massetti Inserito il 23 Febbraio 2023 Condiviso su Facebook Condiviso su Twitter Condiviso su Google+ Condiviso su Pinterest Condiviso su Linkedin Condiviso su Tumblr segnali Borsa Oro 2023 Oro mensile 22.02.23 Previsioni Oro domani analisi del prezzo marzo 2023 Previsioni Oro domani e nel lungo termine mediante i cicli economici dell’economista americano WD Gann. Indice nascondi 1 Grafico storico Oro con quadro tecnico settimanale 2 Previsioni Oro breve termine 3 Andamento prezzi Oro nel medio periodo 4 Analisi tecnica Oro trimestrale 5 Segnali di Borsa sull’Oro e software di analisi Grafico storico Oro con quadro tecnico settimanale Oro settimanale 22.02.23 Previsioni Oro breve termine A seguito della Bull Trap eseguita nella settimana del 22 aprile 2022, il mercato dell’Oro ha generato una forte spinta correttiva che ha riportato i prezzi a fine settembre scorso sull’area del triplo minimo a quota 1.680$. In questo periodo invece abbiamo assistito alla formazione di una Bear Trap. Infatti tra la settimana del 30 settembre ed il 04 novembre 2022 i prezzi hanno stazionato sull’area dei 1.600$ ben al di sotto del triplo minimo che si era formato a marzo 2021, agosto 2021 e luglio 2022. Il cedimento poteva presagire una ulteriore accelerazione negativa. Tuttavia i Set Up weekly del 28 ottobre e 11 novembre scorso hanno indicato una nuova ripartenza del trend dell’Oro: i prezzi infatti sono tornati rapidamente sulla resistenza dinamica 1X2 discendente tracciata in giallo in area 1.758$, ben al di sopra dell’area del triplo minimo. Il trend positivo è proseguito nelle settimane successive e le quotazioni sono riuscite ad arrivare alla resistenza angolare 1X8 discendete, tracciata in blu sulla foto sopra, in area 1.950$. Gli ultimi segnali temporali scaduti sono quelli del 03 febbraio e 17 febbraio 2023. Con il primo Set Up abbiamo assistito alla formazione di un out-side ribassista, seguito da una ulteriore settimana negativa. Con il secondo Set Up il mercato ha continuato la correzione confermando il trend discendente: prossimi supporti si collocano a 1.808$; 1.783$. Solo con il ritorno sopra quota 1.875$ l’Oro riposizionerà la dinamica dei prezzi in laterale positivo. Andamento prezzi Oro nel medio periodo Oro mensile 22.02.23 La spinta correttiva del mercato Oro generata a seguito della rottura ribassista durante il Set Up mensile di aprile 2022, si è conclusa nell’area indicata dall’angolo Zero 1X2 e angolo negativo, a quota 1.614$ durante il mese di settembre scorso. Il ciclo temporale scaduto in ottobre 2022 ha invece rappresentato l’avvio di una nuova fase propulsiva. Le quotazioni del metallo giallo da un minimo a 1.617$ hanno raggiunto la resistenza angolare 1X8 discendente a quota 1.959$, cominciando appena dopo ad eseguire un ritracciamento negativo. Prossimo segnale di medio periodo coincide con i mesi marzo-aprile 2023. Supporti a 1.807$; 1.725$. Resistenze 1.883; 1.952$. Analisi tecnica Oro trimestrale Oro trimestrale 22.02.23 La dinamica di lungo termine è laterale positiva. Si possono osservare infatti il doppio massimo del terzo trimestre 2020 e del primo trimestre 2022 e la formazione di un potenziale terzo top nel primo trimestre di quest’anno. Fintanto che le quotazioni si manterranno al di sopra di 1.604$ il trend si manterrà laterale positivo con i supporti che si collocano in area 1.735$; 1.660$ Segnali di Borsa sull’Oro e software di analisi William Delbert Gann fu uno dei primi economisti del ‘900 a creare un modello matematico geometrico previsionale che potesse integrare le tre dimensioni del mercato, ossia il prezzo, il tempo ed i volumi di scambio. Mediante tale modello egli riuscì ad individuare il Drift ed il Variance Rate del rendimento del titolo preso in esame, cosi da evidenziare i punti di forza e di debolezza del trend, con i vari livelli di supporti e resistenze accurati. I suoi studi si concentrarono molto sulla dimensione temporale e attraverso moltissimi test e verifiche riuscì a comprendere i maggiori cicli Naturali e Dinamici dei mercati finanziari. All’interno di questi cicli temporali si possono individuare delle sezioni o particolari incroci del prezzo-tempo in cui il trend muta la direzionalità. Sono questi particolari incroci a rappresentare i segnali di ingresso e di uscita dal mercato. Il software di Borsa Top Trader(c) è stato realizzato per applicare facilmente la tecnica di Gann e poter individuare i segnali prezzo/tempo. Rate this post Lascia un commento Lascia un commentoIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome Email Sito web FRANCESCO MASSETTI