Previsioni Oro 2022 andamento analisi tecnica quotazioni trading aprile Inserito il 7 Aprile 2022 Segnali di trading sull'Oro Oro mensile 01.04.22 Previsioni Oro 2022 per investimenti e trading Previsioni Oro 2022, segnali di trading nel breve e medio termine mediante i cicli economici dell’economista WD Gann. Indice nascondi 1 Previsioni Oro 2022 per investimenti e trading 2 Grafico storico Oro settimanale 3 Previsioni Oro oggi: analisi settimanale 4 Andamento Oro medio periodo 5 Previsioni Oro 2022: tendenza trimestrale 6 La tecnica di Gann per fare trading nel mercato Oro Grafico storico Oro settimanale Oro settimanale 01.04.22 Previsioni Oro oggi: analisi settimanale Dalla seconda metà del 2021 nel mercato Oro abbiamo assistito ad una dinamica dei prezzi altalenante tra due aree di prezzo, 1820$-1720$, ben individuati sia dai supporti dinamici, sia dai supporti statici. Solo con la scadenza dei vari Set Up settimanali del 05-12 novembre 2021, più volte descritti nei precedenti report, i prezzi hanno infranto al rialzo i livelli del trading range con il raggiungimento nella settimana del 19 novembre di quota 1.877$. Nel periodo successivo tra gennaio-febbraio scorso, il trend laterale positivo si è incanalato in uno stretto corridoio rialzista costituito dai vettori angolari 1X4 ascendenti visibili in diapositiva di colore viola. Solo nella settimana del 18 febbraio il mercato dell’Oro è riuscito a rompere al rialzo questo narrow range, così che nelle settimane successive i rendimenti settimanali hanno cominciato ad autocorrelarsi positivamente. Da l’area di 1.880$ le quotazioni sono arrivate ad un top a 2.070,41$ sulla resistenza angolare 1X2 ascendente visibile in foto con un vettore color giallo. Il Quadrato di Minimo scaduto la settimana del 18 marzo scorso ha di nuovo invertito la dinamica di breve. Le quotazioni del metallo infatti hanno subito un forte ritracciamento negativo: il minimo settimanale del 01 aprile è stato in area 1890$ sul supporto angolare 1X4 e sul supporto statico di ottava. Questa settimana del 08 aprile coincide con la scadenza di importanti Set Up weekly. Il ritorno sopra quota 1.966$ indicherà la ripresa rialzista nel breve termine: prime resistenze in area 1.976$; 2.025$. Solo con il raggiungimento di 1.885$ le quotazioni dell’Oro proseguiranno una tendenza laterale negativa: supporti a 1.875$. Andamento Oro medio periodo Oro mensile 01.04.22 Il trend di medio termine del mercato Oro dopo diversi mesi di lateralità ha acquisito una nuova fase positiva La base del corridoio ascendente costituito dall’angolo Zero 1X2, irradiato dal software in colore giallo, ha fornito un’ottimo supporto dinamico, dal quale la forza propulsiva ha cominciato a far crescere i rendimenti mensili del metallo. Dal mese di settembre 2021 a gennaio 2022 la dinamica del medio periodo è stata laterale positiva, ma con la rottura rialzista del top di gennaio il mercato Oro ha raggiunto in marzo l’angolo 1X1 a quota 2.070$ visibile in foto come vettore rosso. Aprile 2022 è un mese molto importante in quanto coincide con diversi Set Up mensili. Il ritorno sopra quota 2.081$ confermerà la positività di medio termine: prime resistenze 2.091$. Solo il ritorno sotto quota 1.880$ genererà un primo parziale arresto dell’andamento ascendente: supporti a 1.900$; 1.823$. Previsioni Oro 2022: tendenza trimestrale Oro trimestrale 01.04.22 L’andamento dell’Oro nel lungo periodo è tornato positivo dall’ultimo trimestre del 2021. Prossime resistenze si collocano a 2112$. Mentre il raggiungimento di 1.768$ bloccherà la fase rialzista di lungo termine: supporti dinamici a 1.834$. La tecnica di Gann per fare trading nel mercato Oro La tecnica dell’economista americano per fare trading ed investimenti è basata sulla correlazione matematico geometrica delle tre dimensioni che compongono il mercato, ossia il prezzo-tempo-volume. Mediante il modello matematico lineare, Gann riuscì ad individuare il Drift ed il Variance Rate del titolo quotato, che associò alla sua scoperta più importante ossia il Master Time Factor. Grazie ai cicli temporali dinamici e Naturali è possibile comprendere quali siano i rapporti prezzo-tempo che determinano le tre fasi del mercato, ossia l’accelerazione, l’inversione, la lateralizzazione. Il software di Borsa Top Trader(c) è stato creato per applicare concretamente la tecnica di Gann su tutti i titoli quotati ed è fruibile mediante questo blog. Rate this post