Previsioni Borsa Ftse Mib oggi analisi tecnica mercati finanziari fino gennaio 2019 Inserito il 13 Novembre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condiviso su Google+ Condiviso su Pinterest Condiviso su Linkedin Condiviso su Tumblr analisi tecnica ftse mibFtse Mib trimestrale novembre 20180.000 Previsioni Borsa Ftse Mib analisi tecnica mercati finanziari fino a gennaio 2019Previsioni Borsa Ftse Mib oggi analisi tecnica mercati finanziari mediante i cicli temporali di W.D.Gann.Ftse Mib mensile novembre 2018Previsioni Ftse Mib oggi analisi tecnica mercati finanziariLa fase distributiva dell’Indice Ftse Mib si e’ esaurita con la rottura ribassista del minimo di luglio scorso avvenuta in agosto.Da novembre del 2017 a luglio 2018 il mercato italiano ha alternato momenti di grande slancio rialzisti, con altre fasi correttive che hanno spinto gli scambi tra un minimo a 21.400 e un massimo a 24.540.Il terzo tentativo in 10 anni di oltrepassare la soglia di 24.000 in maniera strutturale e’ fallito. Lo scorso maggio infatti il Ftse Mib all’arrivo di 24.544 ha cominciato via via a perdere posizioni configurando un Out-side ribassista.Nei mesi di giugno e luglio 2018 gli scambi hanno realizzato un ulteriore lateralità: tale movimento e’ dovuto al sostegno del supporto angolare 1 X 1 ascendente dal minimo di giugno 2016, che ha parzialmente assorbito le vendite.Ad agosto infatti il mercato ha avuto un ulteriore accelerazione negativa, che ha portato gli scambi fino al successivo supporto angolare ascendente 1 X 2 a quota 18.411 in ottobre scorso.I mesi di novembre e dicembre 2018 coincidono con Set Up mensili importanti. L’ulteriore spinta negativa porterebbe il mercato italiano a testare i successivi supporti angolari e statici di ottava in area 18.200.Tuttavia in quel frangente i supporti angolari di lungo periodo freneranno la discesa per una nuova fase di side-ways.Ftse Mib trimestrale novembre 2018 Previsioni Ftse Mib oggi analisi tecnica mercati finanziariCome evidente in diapositiva l’Out-Side ribassista del secondo trimestre 2018 ha indicato la fine della stagione dei rialzi. Il mercato italiano non e’ riuscita ad infrangere la resistenza discendente 1 X 2 proveniente dal top relativo al secondo trimestre del 2007.La correzione ha spinto i prezzi su nuovi supporti di medio-lungo periodo che quotano 18.900; 17.750.La violazione di area 15.000 spingerebbe gli scambi a minimi storici in area 13.900.L’analisi dell’Indice Ftse Mib e’ stata realizzata grazie al software di Borsa gratuito Top Trader (c) FRANCESCO MASSETTI Docente presso "Sapienza Finanziaria", ha scritto per "Money farm", "Finanzaonline", "Daily forex","Wall Street Italia", "Aracne editrice", "Advfn"