Previsioni Euro Dollaro giornaliere dal 23 al 27 Febbraio 2015

Previsioni Euro Dollaro daily

Previsioni Euro Dollaro di Francesco Massetti.

Successivamente alla giornata del 19 Febbraio 2015 (scadenza del segnale temporale daily), l’euro  ha inizialmente  testato  i primi supporti dinamici a 1,1277, per poi  in chiusura riportarsi  a quota 1,1377.

Prossimi segnali temporali giornalieri :

22.02.2015

24.02.2015

25.02.2015

Previsione euro dollaro per lunedi 23.02.15 :

la prosecuzione del trend correttivo oltre  1,1257 confermera’ la negativita’ della valuta tutt’ora in essere : supporti dinamici a 1,1227; 1,1122

L’eventuale rottura rialzista di quota 1,1450 ristabilira’ una dinamica laterale positiva che avra’ le prime resistenze dinamiche a 1,1442; 1,1592

Previsioni Euro Dollaro mediante la tecnica di Gann

I supporti angolari  1X2  dal 16.12.14 e dal 26.01.15 hanno sostenuto temporaneamente la rottura ribassista dell’euro sul Set Up daily del 19.2.15. In effetti dopo un iniziale  andamento negativo, che ha portato l’euro a toccare il minimo di 1,1277, la valuta ha recuperato, concludendo venerdi’ scorso a 1,1377.

Prossimi Set Up daily :

22.02.15 Q. di Massimo Cal. 03.02.15

24.02.15 Q. di Massimo 15.10.14 3D

25.02.15 Q. di Minimo 26.01.15 3D

Se lunedi’ 23.02.15 l’euro proseguira’ l’andamento negavo oltre 1,1257 , indichera’ la prosecuzione del breve trend correttivo : supporti angolari 1X2 a 1,1227; 1,1122

Con la rottura rialzista di 1,1450 la valuta riprendera’ un corso laterale positivo: resistenze angolari 1X1 1,1442; 1,1592

previsioni euro dollaro giornaliero 20 febbraio 2015 cal
Euro Dollaro 20 febbraio 2015
previsioni euro dollaro giornaliero 20 febbraio 2015 tdr
Euro Dollaro 20 febbraio 2015

 

 

Tecnica di Gann

 

Approfondimenti e posizionamento

 

Massetti Francesco

 

E’ vietata la riproduzione

 

 

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

FARE TRADING CON LA TECNICA DI GANN

In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi