Previsioni e analisi Indice Dax settimanali dal 29/02 al 04/03/2016 Da Francesco Massetti Inserito il 1 Marzo 2016 Condiviso su Facebook Condiviso su Twitter Condiviso su Google+ Condiviso su Pinterest Condiviso su Linkedin Condiviso su Tumblr previsioni e analisi indice dax DAX SETTIMANALE 26 febbraio 2016 Rate this post Previsioni e analisi Indice Dax Previsioni e analisi Indice Dax di Francesco Massetti. DAX SETTIMANALE 26 febbraio 2016 Previsioni e analisi Indice Dax durante i segnali temporali della scorsa analisi Nel periodo 22-26 febbraio 2016 (scadenza del segnale temporale descritto nell’ultimo report) l’Indice Dax e’ riuscito a rompere al rialzo il massimo precedente, benché la dinamica sia stata altalenante: da un minimo a quota 9.125,19 l’Indice tedesco e’ arrivato ad un massimo a 9.581,45 per concludere sulla resistenza dinamica a 9.513,3. Previsioni e analisi Indice Dax : l’ulteriore violazione rialzista di quota 9.600 confermerà il temporaneo trend ascendente. Prime resistenze dinamiche a 9.762. Se la forza discendente spingerà i prezzi al di sotto di 9.105 allora il Dax instaurerà una nuova fase correttiva di breve periodo: primi supporti dinamici a 9.084; statici a 8.716. Previsioni e analisi Indice Dax mediante la tecnica di Gann Il Quadrato di Massimo scaduto il 19 febbraio ha dato esito nella settimana successiva del 26: da un bottom a 9.125,19 l’Indice Dax e’ arrivato sulle resistenze angolari 1 X 2 con un top a 9.581,45. La settimana del 04.03.2016 coincide con il Quadrato delle 72 settimane. Future Dax : se il ciclo propulsivo spingerà le quotazioni al di sopra di 9.600 allora il Dax indicherà la prosecuzione della fase ascendente, che sarà ostacolata dalle prime resistenze angolari 1 X 2 e 1 X 4 a 9.762. L’eventuale rottura ribassista di 9.105 ripristinerà un nuovo trend negativo nel breve periodo: primi supporti angolari 1 X 2 a 9.084; statici a 8.716. Trading settimanale con la tecnica di Gann Considerazioni generali per operare con la Tecnica di Gann Approfondimenti e Posizionamento Massetti Francesco E’ vietata la riproduzione Risk management esclusione di responsabilità Commenti chiusi FRANCESCO MASSETTI