Previsioni e Analisi Indice Ftse Mib trimestrale gennaio-marzo 2016 Da Francesco Massetti Inserito il 5 Gennaio 2016 Condiviso su Facebook Condiviso su Twitter Condiviso su Google+ Condiviso su Pinterest Condiviso su Linkedin Condiviso su Tumblr FTSE MIB trimestrale dicembre 15 FTSE MIB trimestrale dicembre 15 Rate this post Previsioni e analisi Indice Ftse Mib trimestrale di Francesco Massetti FTSE MIB trimestrale dicembre 15 cicli di Gann Indice Ftse Mib durante i segnali temporali della scorsa analisi L’importante segnale trimestrale di settembre 2015 ha bloccato il trend rialzista avviato a marzo 2015: da un top a 24.157,14 l’Indice Ftse Mib e’ arrivato al supporto dinamico con un minimo a 20.158, configurando un Out-Side ribassista. Il pivot temporale scaduto a dicembre non ha confermato la dinamica correttiva, visto che la quotazione dell’Indice italiano e’ stata all’interno dei prezzi massimo – minimo del Pivot di settembre 2015: da un top a 22.875 il Mib e’ arrivato ad un bottom a 20.506,6 per concludere sul supporto dinamico a quota 21.418,4. Previsioni Ftse Mib : la violazione ribassista di 20.130 confermerà la negatività in corso. Primi supporti dinamici a 20.093; 19.517; statici 17.597. L’eventuale infrazione rialzista di 24.190 ripristinerà una potente fase positiva direzionale: prime resistenze dinamiche a 22.730; 26.378; statiche a 24.500. Previsioni e analisi Indice Ftse Mib con la tecnica di Gann Il doppio Set Up Quarterly di settembre 2015 non ha avuto conferma dal Quadrato di Minimo e di Massimo scaduti in Dicembre 2015. L’indice Ftse Mib e’ rimasto Inside al trimestre di settembre con una chiusura sul supporto angolare 1 X 1 ascendente a quota 21.418,4. Il Set Up quarterly di dicembre 2015 rimane ancora in corso. Ftse Mib oggi: se il moto discendente spingerà la quotazione oltre 20.130 allora l’Indice italiano indicherà la prosecuzione del trend correttivo in corso. Primi supporti angolari 1 X 2 a 20.093; 1 X 4 discendenti a 19.517; statici a 17.597. Se la forza propulsiva spingerà i prezzi oltre 24.190 allora il Ftse Mib instaurerà una nuova fase rialzista nel medio termine: resistenze angolari 1 X 1 a 22.730; 1 X 4 a 26.378; statiche a 24.500. Per un corretto studio della dinamica si consiglia l’approfondimento delle analisi mensili accessibile dalla Home Page. Tecnica Di Gann Approfondimenti e posizionamento Massetti Francesco E’ vietata la riproduzione N.B. La presente analisi finanziaria non deve essere intesa come sollecito al pubblico risparmio. L’attività di trading ha dei rischi calcolati in base al proprio Risk management assunto per ogni operazione di borsa, e di cui il trader e’ consapevole sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità. Commenti chiusi FRANCESCO MASSETTI