Previsioni e Analisi Indice Dax settimanali dal 14 al 19 Settembre 2015

Previsioni e Analisi Indice Dax 14-19 settembre 2015

Previsioni e analisi Indice Dax Di Francesco Massetti

Andamento dei segnali temporali descritti nell’ultima analisi

Nella settimana del 11.09.2015 l’Indice Dax ha violato al rialzo il top del 28 agosto arrivando in un primo momento ad un massimo  di 10.512,6, ma  successivamente ha ritracciato  negativamente fino ad arrivare  sulla resistenza dinamica a quota 10.131,7.

Prossimi segnali temporali e previsioni

Previsioni Dax : se il moto ascendente porterà la quotazione oltre 10.533 allora l’Indice confermerà l’attuale positività nel breve termine che dovrà essere testata dall’importante segnale temporale che scadrà la settimana del 25.09.15 .

Resistenze dinamiche a 10.769; 10.913.

L’eventuale rottura ribassista di quota 10.035 ripristinerà un temporaneo  andamento correttivo : supporti dinamici a 9.764,87; 9.424.

Previsioni e Analisi Indice Dax con la tecnica di Gann

Il Quadrato di Massimo scaduto il 4.9.15 , ha dato esito positivo la scorsa settimana : dall’angolo 1X1 a 10.055,1, l’Indice ha girato al rialzo lo Swing Chart portandosi ad un top a 10.512,6 e concludendo venerdì scorso a 10.131,7.

Future Dax : la negazione del Set Up weekly a quota 10.035 indicherà una temporanea ripresa del moto correttivo che dovrà essere monitorata dall’importante Set Up settimanale del 25 settembre. Supporti angolari 1X1 a 9.764; 9.424.

Con l’eventuale infrazione di quota 10.533 il momentaneo trend  positivo del Dax sarà ostacolato dalle prime resistenze angolari 1X2 a 10.769; 10.913 e dovrà comunque essere monitorato nella prossima scadenza importante del 25.09.2015.

 

Vedi le analisi giornaliere

Previsioni e analisi Indice DAX settimanale 11 settembre 2015
Indice Dax 11 settembre 2015 settimanale

 

Tecnica di Gann

 

Approfondimenti e Posizionamento

 

Massetti Francesco

 

E’ vietata la riproduzione

 

 

 

Rate this post
Commenti chiusi

Check Also

FARE TRADING CON LA TECNICA DI GANN

In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi