Previsioni Borsa oggi Indice Francoforte andamento e analisi maggio 2021 Inserito il 22 Aprile 2021 Previsioni Borsa domani mediante la tecnica di Gann Dax trimestrale 22.04.21 Previsioni Borsa oggi Indice tedesco 2021 breve e medio termine Previsioni Borsa oggi Indice Dax tendenza, andamento visto attraverso i cicli dell’economista americano WD Gann. Indice nascondi 1 Previsioni Borsa oggi Indice tedesco 2021 breve e medio termine 2 Grafici Borsa Indice Dax aprile 2021 3 Borsa Francoforte previsioni settimanali 4 Borsa Tedesca oggi: andamento medio periodo 5 Borsa Dax lungo termine 6 Investire in Borsa oggi Grafici Borsa Indice Dax aprile 2021 Dax settimanale 22.04.21 Borsa Francoforte previsioni settimanali Dal ciclo temporale scaduto nella settimana del 06 novembre scorso, il mercato dell’Indice Dax ha riavviato una nuova forza propulsiva, che sta spingendo tutt’ora le quotazioni verso nuovi massimi assoluti. Dal Set Up del 06 novembre 2021 infatti i rendimenti settimanali hanno avuto un incremento doppio rispetto al valore del Drift naturale, che è evidenziato dal vettore rosso ascendente irradiato dal minimo del 30 ottobre 2020. Il successivo ciclo scaduto 08 gennaio 2021 ha lateralizzato la tendenza ascendente delle settimane precedenti. Negli scorsi report avevamo previsto che la rottura del top settimanale del 26 febbraio avrebbe innescato la fine del trading range per il proseguimento della fase direzionale positiva. Dalla settimana del 05 marzo infatti il trend ha correlato positivamente i rendimenti mantenendo lo swing chart al rialzo per ben 7 settimane, fino alla scorsa settimana del 16 aprile. I due segnali settimanali del 09-16 aprile 2021 sono stati entrambi negati ad inizio di questa settimana del 26 aprile. La correlazione positiva è pertanto terminata e l’attesa è per una correzione di breve: Primi supporti dinamici a 14.690; 14.400. Solo il ritorno al di sopra di 15.500 ristabilirà una nuova fase ascendente di breve periodo: resistenze dinamiche a 15550; 15.750. Borsa Tedesca oggi: andamento medio periodo Dax mensile 22.04.21 Dal Set up di aprile 2020 il mercato dell’Indice Dax ha eseguito un ampio recupero. I rendimenti mensili sono stati ancor più positivi paragonati a quelli settimanali: difatti le quotazioni sono cresciuto lungo una traiettoria quattro volte il proprio ritmo naturale. I segnali mensili del mercato Dax sono stati settembre 2020, in cui abbiamo assistito alla prima correzione del trend ascendente dal minimo di marzo 2020 e dallo swing generato dal Set Up mensile di novembre 2020. Nel nuovo anno i successivi segnali si sono frazionati tra gennaio-marzo 2021 ed in entrambi i mesi il trend del Dax sta mostrando una forza propulsiva elevata, tanto che sono 5 mesi che le swing chart è positivo. Le resistenze angolari 1X1 Zero irradiate dal software di colore rosso hanno intercettato la traiettoria rialzista del mercato tedesco in aprile in area 15.300. Gli effetti si stanno manifestando in questo giorni, con ritracciamento parziale delle candela di aprile 2021. La dinamica rimarrà solida fintanto che le quotazioni siano sopra 13.830. Supporti in area 14.600-14.500 e resistenze a 15.300; 16.100. Borsa Dax lungo termine Dax trimestrale 22.04.21 Nel lungo periodo il trend positivo è solido ed invertirà solo al raggiungimento di 11.400. Il vettore superiore di colore giallo rappresenta l’angolo mediano del corridoio ascendente di lungo termine. Ulteriori resistenze a 16.100; 19.100. Investire in Borsa oggi Prima di fare un investimento in Borsa, si devono acquisire tutti i principi di base sia per identificare il trend del titolo, sia per avere una buona strategia di money management. Nei testi dell’economista William Delbert Gann possiamo reperire le regole 28 molto semplici ma efficaci per un buon trading. Inoltre per lo studio e l’analisi di un titolo quotato è necessario un modello matematico efficace per poter individuare le potenziali aree di ingresso ed uscita dal mercato. Uno dei primi economisti del ‘900 che associò le tre dimensioni del prezzo-tempo-volume fu Gann. Egli fu in grado di sviluppare un modello matematico geometrico lineare, da cui ricavò il “Master Time Factor” ed i Set Up temporali. Trent’anni dopo gli economisti Black e Scholes ricavarono un nuovo modello matematico geometrico non lineare per il pricing delle Opzioni. Entrambi i sistemi forniscono al trader uno strumento formidabile per investimenti in Borsa di successo. Il primo per fare trading, il secondo per fare Hedging. Per approfondimenti di queste tematiche si invita il lettore a seguire il corso gratuito sulla tecnica di Gann e sulle Opzioni per fare Hedging. Per l’applicazione di entrambe le teorie nell’ambito del trading è stato creato il software di Borsa Top Trader(c) fruibile da questo blog. Rate this post