Previsioni Borsa oggi andamento analisi Indice di Francoforte marzo 2023

Previsioni borsa domani

Previsioni Borsa oggi analisi Indice Dax

Previsioni Borsa oggi e segnali di trading mediante la tecnica dell’economista americano WD Gann.

Grafico Borsa storico Indice Dax con quadro tecnico

Previsioni Borsa oggi analisi Indice Dax
Dax settimanale 17.02.23

Previsioni Borsa oggi: analisi settimanale

La dinamica correttiva avviata nel mercato tedesco nella settimana del 18 febbraio dello scorso anno ha avuto in un primo momento un’azione molto direzionale, con i prezzi che hanno raggiunto il supporto angolare 1X8 a quota 12.438.

In un tempo successivo dalla settimana del 11 marzo fino a settembre 2022 il trend è stato più laterale negativo, con una altalenanza di top determinati dalla resistenza dinamica 1X2 discendente( visibile in foto in colore giallo).

Con la scadenza del ciclo temporale del Quadrato di Massimo nella settimana del 21 ottobre 2022 l’Indice Dax ha confermato l’esaurimento della spinta discendente ed ha posto le basi per una nuova ripresa positiva del trend nel breve termine.

Il Set Up weekly del 11 novembre 2022 ha generato una forte spinta ascendente direzionale nell’Indice di Francoforte, che in un primo momento ha rotto al rialzo le resistenze 1X2 discendenti di colore giallo e spinto le quotazioni sulla resistenza angolare 1X4 visibile in colore viola in area 14.580.

Successivamente, l’infrazione positiva delle resistenze 1X4 ha portato le quotazioni sull’ostacolo successivo 1X8 visibile in diapositiva sopra in colore blu, in area 15.520.

L’ultimo segnale prezzo/tempo scaduto in febbraio ha coinciso con la settimana del 10 febbraio 2023.

In tale periodo il mercato ha eseguito un nuovo massimo, ma ha avuto una chiusura debole.

La settimana seguente non c’e’ stata nessuna correlazione sui rendimenti, in quanto la candela si è conclusa in inside rispetto alla precedente.

Il prossimo segnale temporale coinciderà con le settimane del 10-17 marzo 2023.

Nel frattempo il ritorno del Dax sotto quota 15.210 ripristinerà una nuova debolezza al trend in corso.

Primi supporti in area 14.950; 14.600.

Resistenze in area 16.000.

Andamento Borsa tedesca medio termine

Andamento Borsa tedesca
Dax mensile 17.02.23

La correzione della Borsa di Francoforte avviata a novembre 2021 ha raggiunto il supporto angolare 1X4 ascendente a quota 11.862, in settembre scorso.

Il ciclo temporale del Quadrato di Minimo scaduto in novembre 2022 è stato determinante per il mercato dell’Indice Dax, in quanto ha avviato la nascita del nuovo movimento propulsivo di medio termine, sebbene nel mese precedente vi sia stato un rally importante.

La spinta positiva del mercato tedesco è riuscita ad infrangere le resistenze 1X2 discendenti (in giallo) e 1X4 discendenti (in viola), portando le quotazioni sui successivi ostacoli 1X8 (tracciati in blu) in area 15.650.

Prossimo segnale temporale di medio termine coincide con il mese di marzo 2023.

Il ritorno al di sotto del minimo di febbraio 2023 determinerà la nascita di una nuova dinamica correttiva: supporti in area 14.260.

Ulteriori resistenze in area 15.900.

Analisi tecnica Indice Dax trimestrale 2023

Analisi tecnica Borsa francoforte
Dax trimestrale 17.02.23

Sebbene il Set Up quarterly di dicembre scorso abbia invertito il trend in senso rialzista, il Quadrato di Minimo relativo al primo trimestre 2023 deve ancora terminare per definire completamente il Quadro tecnico di lungo periodo.

La dinamica di lungo termine è attualmente positiva e le prime resistenze si collocano a 16.080; 16.480.

Tuttavia se le quotazioni torneranno sotto il livello del minimo del primo trimestre, allora la Borsa tedesca indicherà un nuovo trend negativo.

Prossimi supporti statici in area 13.400; 12.360.

Il presente report è stato redatto mediante la tecnica di Gann ed è stato utilizzato il software Top Trader(c) 

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Check Also

FARE TRADING CON LA TECNICA DI GANN

In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi