Previsioni Borsa domani analisi andamento Indice Dax e segnali di trading Inserito il 27 Aprile 2023 Indice Dax mensile 26.04.23 Previsioni Borsa domani e analisi tecnica Previsioni Borsa domani analisi del trend Indice di Francoforte mediante i cicli temporali di WD Gann. Indice nascondi 1 Previsioni Borsa domani e analisi tecnica 2 Grafico storico Indice Dax con quadro tecnico 3 Previsioni Borsa domani time frame settimanale 4 Andamento Borsa tedesca medio periodo 5 Analisi tecnica Indice Dax trimestrale 6 Segnali di Borsa affidabili ricavati dallo studio dei cicli temporali Grafico storico Indice Dax con quadro tecnico Indice Dax settimanale 26.04.23 Previsioni Borsa domani time frame settimanale Durante la settimana di Set Up weekly del 21 ottobre 2022 il mercato dell’Indice Dax ha accelerato la fase di recupero avviata nella settimana del 30 settembre scorso. Una ulteriore accelerazione rialzista si è innescata durante il segnale temporale del Quadrato di Minimo nella settimana del 11 novembre 2022: Le quotazioni da 13.391 punti sono giunte a 14.584 sulla resistenze angolare 1X8 irradiate in blu. La settimana successiva al Quadrato di Massimo, scaduto nella settimana del 30 dicembre scorso, l’Indice di Francoforte ha ulteriormente incrementato la forza progressiva, raggiungendo la quotazione di 15.520 punti sulla resistenza angolare 1X16. Tra l’area di 15.500 e 15.750 sono presenti anche delle resistenze statiche di ottava, che unitamente all’angolo 1X16 discendente hanno creato una parziale area distributiva seguita da una prima importante correzione. Nella settimana successiva al Quadrato di Range del 17 marzo 2023, il mercato tedesco ha di nuovo accelerato la rialzo, rompendo al rialzo la breve fase laterale del periodo di febbraio e raggiungendo nella settimana del 21 aprile un top a quota 15.916 punti. Il prossimo segnale scadrà nelle settimane del 05-12 maggio 2023. In queste settimane si potrà constatare l’ulteriore positività che avrà il Dax: prime resistenze sono in area di 16.500 punti. Viceversa l’eventuale inversione del trend sarà evidente solo con quotazioni al di sotto di 15.000 punti: primi supporti in area 15.170. Andamento Borsa tedesca medio periodo Indice Dax mensile 26.04.23 Ben tre cicli temporali scaduti nel mese di settembre 2022 hanno indicato un periodo in cui il trend del mercato tedesco sarebbe mutato. In effetti il trend correttivo avviato a febbraio 2022 si è esaurito sul supporto angolare 1X4 ascendente, visibile in foto con un vettore viola, a quota 11.862 punti, durante il periodo di settembre scorso. La nuova fase positiva è stata evidente nel mese novembre scorso ed è stata ulteriormente confermata durante il triplo Set Up mensile scaduto in marzo 2023. In questo mese la dinamica dei prezzi ha in un primo momento rotto al rialzo il top mensile precedente, per poi rompere al ribasso il minimo sempre di febbraio scorso e concludere di nuovo sui massimi di apertura. In questo mese di aprile le quotazioni hanno infranto al rialzo il Set Up mensile di marzo confermando la positività di medio termine. Prossime resistenze area 16.300. Solo il ritorno al di sotto di 14.430 punti sarà una chiara indicazione del ritorno di un nuovo trend correttivo di medio periodo: primi supporti in area 15.200 punti. Analisi tecnica Indice Dax trimestrale Indice Dax trimestrale 26.04.23 Durante l’ultimo trimestre del 2022 il mercato dell’Indice Dax ha invertito il trend di medio e lungo termine in senso positivo. L’evoluzione del trend, come è evidente nella foto appena sopra si tra sviluppando all’interno di un corridoio ascendente. I prezzi per ben tre volte hanno raggiunto il vettore mediano ed ora per la quarta volta il Dax sta tentando di infrangerlo: l’area di arrivo nel terzo trimestre del 2023 si colloca a 16.500 punti. Ulteriori resistenze a 17.600 punti. Segnali di Borsa affidabili ricavati dallo studio dei cicli temporali William Delbert Gann è stato uno dei primi economisti del ‘900 a studiare gli effetti dei cicli temporali sulla Borsa. Studiando lunghe serie storiche anche di 1.000 anni comprese che vi sono dei cicli temporali periodici chiamati Naturali ed altri chiamati Dinamici ricavati dai movimenti dei prezzi passati. All’interno di questi archi temporali vi sono delle particolari sezioni in cui il ratio prezzo è maggiormente significativo sugli effetti del trend rispetto ad altre eree. Sono queste particolari sezioni all’interno di specifici periodi temporali a costituire il Set Up ovvero il segnale che determinerà il mutamento del trend. Il software di Borsa Top Trader(c) è stato realizzato per applicare correttamente la tecnica di Gann e le strategie speculative e di hedging con le Opzioni Plain Vanilla Call e Put. Rate this post