Previsioni Borsa 2021 analisi tecnica Indice Dax breve e medio periodo Inserito il 7 Gennaio 2021 Borsa Francoforte previsioni con i cicli di WD Gann Dax settimanale 06.01.21 Previsioni Borsa 2021 Indice Francoforte oggi nel breve e lungo termine Previsioni Borsa 2021 oggi Indice Dax analisi ciclica temporale mediante la tecnica dell’economista WD Gann. Indice nascondi 1 Previsioni Borsa 2021 Indice Francoforte oggi nel breve e lungo termine 2 Grafici Borsa Francoforte 3 Previsioni Borsa Indice Dax Breve periodo 4 Borsa previsioni Indice tedesco medio termine 5 Previsioni di Borsa trimestrali 6 Investire nella Borsa tedesca difendendo il Draw-Down con le opzioni Call e Put Grafici Borsa Francoforte Dax settimanale 06.01.20 Previsioni Borsa Indice Dax Breve periodo L’anno 2020 è stato un periodo molto particolare per la Borsa tedesca, non tanto per i soliti motivi innescati dalla pandemia del Covid, quanto per l’ampio rendimento dei prezzi positivi o negativi nei vari time frame. Sebbene gli shock esterni determinano dei picchi importanti di volatilità, le forti escursioni nella dinamica dei prezzi avvengono ciclicamente. Questo periodo di fine 2019 inizio 2020 coincideva con la scadenza del ciclo dei 90 anni dal crack del ’29, che derivava a sua volta da importanti cicli temporali precedenti. Seppur con motivazioni diverse, quando ci troviamo nei periodi di completamento di cicli di lungo periodo come quella dei 45 anni (dal ’29 arriviamo al 1974) e 90 anni, sistematicamente si osservano forti mutamenti nei rendimenti di Borsa. Nel periodo settimanale dal 21 febbraio 2020 al 20 marzo 2020 l’Indice Dax è passato da quota 13.795 a 8.255 generando una accelerazione dei rendimenti ben 8 volte il ritmo naturale di crescita. Nella fase di ripartenza successiva al 20 marzo i rendimenti rispetto alla correzione sono stati la metà ed in alcune occasioni un quarto. Dalla candela del 20 marzo infatti sul grafico tecnico appena sopra si può osservare il vettore 2X1 di colore giallo e come i prezzi della Borsa di Francoforte sia stati sempre sopra tale vettore. Solo alla fine di luglio abbiamo assistito ad un rallentamento della corsa ascendente, con il ritorno sul Drift naturale irradiato di colore rosso ad ottobre scorso. Durante i Set Up settimanali del 06-11 novembre tuttavia il mercato tedesco ha invertito la direzionalità negativa per ritornare sulle resistenze angolari 1X8, 1X16 irraggiate dal top settimanale del 21 febbraio 2020. Il raggiungimento dell’area di queste resistenze coincideva con il top settimanale del 04 settembre e con la scadenza del ciclo temporale del Quadrato di Minimo avvenuta nella settima del 11 dicembre 2020. Anche in questo caso il mercato è tornato sull’angolo 1X1 (vettore rosso in foto sopra) che ha fornito un valido supporto per la ripartenza. Le correzioni sorprendentemente sono molto ridotte ed il ritorno sulla sua media di crescita naturale offre sempre nuovi spunti di accelerazione positiva. I prossimi cicli temporali scadranno tra il 15-22 gennaio 2021. L’andamento è positivo e le resistenze statiche si pongono in area 14.290; 14.400; successive 15.500; 15.700. Borsa previsioni Indice tedesco medio termine Dax mensile 06.01.21 Come è visibile nel grafico appena sopra il supporto angolare Zero 1X1 visibile in basso di colore rosso ha bloccato l’andamento correttivo di marzo 2020. Da quota 8.255 l’Indice Dax ha accelerato positivamente raggiungendo il Drift naturale irradiato da marzo 2009 nel mese luglio 2020 a quota 12.300 punti. Sia il top di luglio, sia il top di settembre 2020 hanno coinciso con l’angolo 1X1 Zero ascendente anche questo irradiato di colore rosso dal software Top Trader(c). Anche in questo caso gli swing principali sono stati eseguiti proprio durante la scadenza dei Set Up dinamici: Quadrato di Massimo per settembre 2020 e Quadrato di Minimo per novembre 2020. Il mese di dicembre ha confermato l’Up trend del ciclo temporale scaduto in novembre scorso. Prossimo segnale prezzo tempo febbraio 2021. Previsioni di Borsa trimestrali Dax trimestrale 06.01.21 L’out-side rialzista eseguito nell’ultimo trimestre 2020 è stato molto importante nel ristabilire l’andamento rialzista di lungo periodo. Il trend è positivo e si sta sviluppando lungo il corridoio ascendente parziale delineato dagli angoli 1X2 di colore giallo. Le prossime resistenze si collocano in area 15.050; 15.800 punti. Solo il ritorno sotto il livello di 11.400 ripristinerebbe un nuovo andamento correttivo di lungo periodo: primi supporti a 12.440. Investire nella Borsa tedesca difendendo il Draw-Down con le opzioni Call e Put Dagli anni ’70 in poi grazie all’ideazione di nuovi modelli matematici è stato possibile fornire una sempre maggior accuratezza al valore del prezzo delle opzioni Call e Put, quale mezzo di Hedging per un portafoglio speculativo. Il software Top Trader(c) ha una sezione molto importante dedicata allo studio di questo strumento derivato che ha trovato una sempre maggiore applicazione e diffusione nei mercati finanziari. In particolare il programma permette di simulare 10 strategie complessivamente, di avere per ogni acquisto o vendita di Opzione Call e Put un modello per la volatilità implicita. Si possono osservare il comportamento analitico e grafico delle Greche e dei vari pay-off. I pay-off sono a scadenza e dinamici giorno per giorno per tutto il tempo residuo dell’Opzione, consentendo quindi di simulare la strategia difensiva del portafoglio speculativo. Per il funzionamento di alcune strategie base si può accedere al corso base di Hedging. Rate this post