Mib oggi Borsa Milano previsioni andamento 2021 breve e lungo termine Inserito il 18 Giugno 2021 Mib oggi previsioni borsa italiana Indice Ftse Mib trimestrale 17.06.21 Mib oggi previsioni Borsa Milano nel breve e medio termine Mib oggi previsioni Borsa Milano breve e lungo periodo mediante i cicli temporali dello statista americano WD. Gann Indice nascondi 1 Mib oggi previsioni Borsa Milano nel breve e medio termine 2 Mib 30 oggi: Grafico di Borsa 3 Indice Mib oggi previsioni settimanali 4 Borsa italiana: andamento mensile 5 Ftse Mib Borsa italiana: analisi tecnica trimestrale 6 Analisi struttura di volatilità Indice Ftse Mib Mib 30 oggi: Grafico di Borsa Indice Ftse Mib settimanale 17.06.21 Indice Mib oggi previsioni settimanali Dal minimo del 20 marzo dello scorso anno ad oggi la Borsa italiana ha eseguito un ampio recupero, riuscendo in queste ultime settimane ad arrivare a quotazioni superiori al top del 21 febbraio 2020. L’accelerazione positiva ha generato rendimenti settimanali doppi rispetto al drift Naturale. Lo si può osservare dal vettore giallo ascendente con origine il minimo del 30-10-2020. Tale vettore rappresenta l’angolo 2X1 ovvero una crescita doppia rispetto all’andamento naturale. Tuttavia osserviamo anche che la forza propulsiva nelle prime settimane di febbraio 2021 è rallentata. Infatti i rendimenti tendono a marcare l’angolo 1X1 in rosso piuttosto che l’angolo 2X1. Nelle ultime settimane dalla metà di maggio ad oggi osserviamo come le quotazioni tendano ad essere leggermente inferiore al vettore 1X1 in rosso, come se si fosse generata un ulteriore resistenza alla crescita. Il prossimo ciclo in scadenza coincide con la settimana del 02 luglio 2021. Il ritorno sotto 25.485 indicherà una prima fase iniziale di debolezza nel breve con primi supporti a 24.750; 24.230. Mentre una ulteriore accelerazione positiva avrà come resistenze area 26.530. Borsa italiana: andamento mensile Indice Ftse Mib mensile 17.06.21 Diversamente dal breve, la Borsa italiana nel medio periodo sta mostrando rendimenti positivi robusti. Dal mese di novembre 2020 il trend è rialzista con rendimenti mensili che performano l’angolo 2X1. L’ultimo Set Up mensile in scadenza ha coinciso con il mese di maggio 2021. Il quel periodo il mercato ha mostrato un ulteriore forza propulsiva: prossimi ostacoli dinamici si collocano in area 27.500; 28.000 punti. Solo il ritorno sotto il livello di 23.870 cambierebbe la tendenza in correttiva: supporti in area 22.900. Ftse Mib Borsa italiana: analisi tecnica trimestrale Indice Ftse Mib trimestrale 17.06.21 Il trend di lungo periodo è positivo. Nella diapositiva appena sopra possiamo osservare gli ostacoli al cammino ascendente della Borsa italiana. Il vettore viola ascendente in area 24.890 e gli angoli discendenti in viola (angoli 1X4) sono in area 28.250; 29.700 punti. Analisi struttura di volatilità Indice Ftse Mib L’analisi tecnica con la teoria di Gann è stata realizzata mediante il software di Borsa Top Trader(c). Il programma informatico consente di applicare correttamente la teoria dell’economista americano affinché lo speculatore o investitore possa realizzare un quadro tecnico del trend efficace. Tuttavia è possibile usufruire anche di una vasta gamma di utilities per creare tutte quelle strategie volte all’utilizzo delle Opzioni Vanilla Call e Put. L’utilizzo di questi derivati ha avuto una grande esplosione dopo la pubblicazione delle equazioni alle derivate parziali degli economisti Black-Scholes-Merton. Da allora si sono incrementati moltissimi i contributi scientifici che hanno permesso una maggiore consapevolezza dei rischi nelle strategie di mercato e dei futuri rendimenti. Il campo in cui c’e’ maggiore interesse nella speculazione è sicuramente la volatilità del titolo e la volatilità implicita correlata alle Opzioni, sia come strumento di copertura, sia come prodotto speculativo. Il software di Borsa Top Trader(c) consente di esaminare la volatilità di un titolo mediante uno delle ultime innovazioni ossia i modelli Garch di Bollerslev, affinché si possa individuare un valore di volatilità media futura attendibile. Nello stesso tempo il programma consente di inserire il grado di skewness per ogni strike price è quindi poter scegliere diversi modelli di volatilità implicita sulle Opzioni. Rate this post