Mercati finanziari oggi Borsa americana previsioni SP500 mese luglio 2021 Da Francesco Massetti Inserito il 16 Luglio 2021 Condiviso su Facebook Condiviso su Twitter Condiviso su Google+ Condiviso su Pinterest Condiviso su Linkedin Condiviso su Tumblr previsioni analisi borsa americana Indice S&P500 Indice SP500 trimestrale 15.07.21 Mercati finanziari oggi Borsa americana previsioni Indice SP500 Mercati finanziari oggi: analisi Indice S&P500 mediante i cicli di Borsa americana individuati da William Gann. Indice nascondi 1 Mercati finanziari oggi Borsa americana previsioni Indice SP500 2 Grafico storico Borsa americana 3 Mercati finanziari oggi Indice S&P500 breve termine 4 Andamento Borse americane Indice S&P500 5 Indice Borsa americana: SP500 lungo periodo 6 Fare trading Borsa americana con software professionale Grafico storico Borsa americana Indice SP500 settimanale 23.06.21 Mercati finanziari oggi Indice S&P500 breve termine I rendimenti finanziari della Borsa americana Indice S&P500 dal 30 ottobre 2020 ad oggi si mantengono robusti, sebbene nelle ultime settimane di luglio stiamo assistendo ad un parziale rallentamento della forza propulsiva. Osservando la diapositiva sopra del grafico storico si intuisce come nel primo stadio evolutivo tra il 27 marzo ed il 09 aprile 2020 le quotazioni siano state saldamente al di sopra del vettore 2X1 ascendete. L’angolo 2X1 irradiato di colore giallo indica una crescita due volte superiore rispetto alla progressione naturale indicata con il vettore rosso, che rappresenta l’angolo 1X1. Dai primi di maggio fino a metà giugno la dinamica del prezzo-tempo è stata laterale. Con la scadenza del ciclo di borsa nella settimana del 02 luglio il trend di breve ha avuto una accelerazione positiva che ha portato le quotazioni a testare le resistenze statiche di ottava in area 4380-4400 punti. Le quotazioni tuttavia si pongono al di sotto dell’angolo 1X1, testimoniando il rallentamento della positività di breve. Il prossimo segnale in scadenza Quadrato di Minimo coincide con la settimana del 23 luglio 2021. Il ritorno sotto quota 4.330 punti indicherà la nascita di una prima debolezza nel trend di breve, che avrà come primi supporti area 4.112-4.087 punti. Mentre per prezzi superiori a 4.405 la tendenza dell’Indice SP500 si manterrà laterale positiva. Le resistenze angolari e statiche si pongono tra 4.415-4.441. Andamento Borse americane Indice S&P500 Indice SP500 mensile 15.07.21 La dinamica di medio periodo si mantiene ad oggi positiva, sebbene il rallentamento dell’accelerazione riscontrato nel breve, si può osservare anche nel mensile. I vettori gialli, angoli 1X2 ed i vettori rossi angolo 1X1 rappresentano il corridoio ascendete dell’Indice S&P500. Nel mese di luglio le quotazioni hanno raggiunto il vettore mediano del canale, che garantirà un forte resistenza tra 4.360-4460 punti. E’ possibile che in tale area si formi un top relativo prima di un ritracciamento negativo. I segnali di medio periodo infatti coincidono con i mesi di luglio-agosto 2021. In questo mese di luglio inoltre si può riscontrare un livello di Open Interest sui minimi. La rottura ribassista in agosto del minimo di luglio indicherà la nascita di un movimento laterale correttivo nel medio periodo. Supporti a 4.232; 4.410 punti. Indice Borsa americana: SP500 lungo periodo Indice SP500 trimestrale 15.07.21 Nel lungo periodo il mercato americano è positivo. Le quotazioni da marzo del 2020 a quota 2.191 hanno raggiunto in solo cinque trimestri area 4.400 punti, più che raddoppiando il suo valore! Dall’angolo Zero 1X2 tracciato con il vettore inferiore di colore giallo, il mercato SP500 ha raggiunto in questi giorni l’angolo 1X2 ascendente con origine il top del primo trimestre del 2000. Questa area sarà sicuramente un campo magnetico: l’attesa è per un consolidamento del trend piuttosto che per una ulteriore accelerazione. Il ritorno sotto quota 3.980 confermerà questo scenario in cui si potranno attendere dinamiche laterali negative. Supporti in area 3.900 punti. Fare trading Borsa americana con software professionale Il presente articolo di analisi è stato redatto mediante il software di Borsa Top Trader(c) fruibile da questo blog. Attraverso questo programma informatico si può applicare correttamente la tecnica di Gann, che consente mediante un modello matematico-geometrico lineare, l’individuazione del trend ed il posizionamento. Nella piattaforma è possibile inoltre impostare le strategie di Hedging mediante le Opzioni Call e Put. Si possono ottenere i payoff statici e dinamici e l’informativa delle Greche tenendo conto della skewness con diversi modelli di volatilità implicita per ogni strike price. Rate this post Lascia un commento Lascia un commentoIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome Email Sito web FRANCESCO MASSETTI