Tecnica di Gann cicli di Gann : trend di mercato e cicli temporali
Saper investire in Borsa i propri risparmi in modo profittevole è molto complesso e non facile. Molto dipende dal contesto storico in cui si vuole praticare l’investimento.
Se osserviamo un lunga serie storica di un Indice di mercato come ad esempio il Dow Jones, si nota che il trend del mercato si alterna, a volte positivamente, a volte lateralmente, altre volte producendo spiccate correzioni...Leggi di più
€ 69.00 € 62.10
Presentazione Del Libro
Gli Studi di W.D.Gann hanno dato un contributo scientifico fondamentale nel determinare e ricavare futuri cicli di mercato attraverso la scomposizione vettoriale del prezzo e del tempo. Le forze fondamentali della natura possono essere rappresentate da un sistema di grandezze vettoriali, in cui le direzioni diverse si sommano secondo la legge del poligono, ovvero del parallelogramma, ed in cui la risultante finale e’ equivalente al sistema delle forze. Allo stesso modo, i mercati finanziari possono essere scomposti in movimenti dettati dal prezzo/tempo con simili Meccaniche Matematico-Geometriche al fine di ricavare futuri cicli e andamenti dei titoli per performare con successo le attività di trading. Scopri di più
Estratti del libro
spedizione del testo entro 24-48 ore, con corriere SDA Poste Italiane SpA
4 disponibili (ordinabile)
L’Autore
Francesco Massetti
Classe 1971 analista tecnico finanziario e trader privato.
Amministratore delegato Financial and Real Estate investments srls;
CEO Private Estates Ltd;
Creatore della Forexgann.net e della Fondazione Horus;
Redattore di report finanziari e consulente di analisi dei mercati di Borsa con la tecnica di Gann;
Docente di corsi per l’ apprendimento della tecnica di Gann;
Ricercatore di nuovi sistemi scientifici per migliorare le attività di trading;
Organizza e partecipa a convegni di carattere psicologico per il benessere psico-spirituale.
Docente presso "Sapienza Finanziaria", ha scritto per "Money farm", "Finanzaonline", "Daily forex","Wall Street Italia", "Aracne editrice", "Advfn"
Circa 160
9
Bibliografia Parte 2 Teoria e Pratica Tecnica di Gann How to make profits in commodity W.D.Gann , ed. Lambert Gann Pubblishing Company 2003 Stock Market Course W.D.Gann, ed Lambert Gann Pubblishing Company Truth of the Stock Tape W.D.Gann, ed Lambert Gann Pubblishing Company 2003 45 years in wall street W.D.Gann, ed. Lambert Gann Pubblishing Company 2002 The Magic Word W.D.Gann ed. Lambert Gann Pubblishing Company 2003 Modelli grafici per trader professionisti Michael J. Jenkins Ed. Trading library 2001 Gann Master Halliker’s Inc. Ed. Trading Library 2001 Profit in Stock Market H.M.Gartley1935 Lambert Gann Pub. La teoria delle onde di Elliot A.J.Frost e R.Prechter, ed.Trading Library 2003 Algebra e geometria Daniela Bubboloni E Nazario Renzoni Ed. Giunti 2011 Nuovi modelli in analisi tecnica Rick Bensignor Ed. Egea 2001 Bibliografia per la parte 1 Introduzione Filosofica Timeo Platone, ed.Il Mulino 1982 Oralità e scrittura Walter J.Ong ed. Storia della Matematica Carl B. Boyer Oscar Mondadori 1990 Il Saggiatore Galileo Galilei ed. Feltrinelli 1979 La struttura della psiche C.G.Jung Scritti Scelti ed. Red Milano 2007 Numero e Logos Paolo Zellini Biblioteca scientifica Ed. Adelphi 2010 Le Origini della Kaballà Ghershom Scholem Ed. EDB Bologna 2013 La funzione Trascendente C.G.Jung scritti scelti ed. Red Milano 2007 L’Istinto del linguaggio Steven Pinker Ed. Oscar Mondadori 2013 Il diavolo in cattedra P. Odifreddi Ed. Giulio Einaudi 2004 Semiotica Patrizia Magli, Ed. Marsilio Editore 2004 Euclide Elementi Euclide, ed. Giulio Acceta 2010 George Boole Indagine sulle origini del pensiero G.Boole, Ed. Enaudi 1976 Dio e’ un matematico Ed. Bur 2009 Simboli della scienza sacra Renè Guenon, Ed. Adelphi 2006 Frammenti di un insegnamento sconosciuto P.D.Ouspensky Ed. Astrolabio 1976
(99 euro, in offerta speciale le prime 300 copie a 69 euro)
In regalo all’acquisto del testo un abbonamento gratuito di video report per 30 giorni per un mercato a scelta tra Euro Dollaro, Indice Dax, Petrolio
30/03/2018 – La finanza, il suo mondo e le sue tecniche mi hanno da sempre appassionato ma, un pò per paura, un pò per svogliatezza non mi ero mai deciso a fare un passo che potesse permettermi di capire “come gira”. Poi ho conosciuto forexgann.net e ho iniziato a capire a piccoli passi come evolve questo meraviglioso universo. E a questo proposito vorrei ringraziare con tutto il cuore Francesco Massetti, uno dei piu’ grandi esperti italiani ed internazionali di Forex – metodo Gann. Ho deciso infatti, dopo aver visionato i suoi video, le sue interviste, di acquistare il suo libro ad un prezzo davvero irrisorio se pensiamo quante nozioni importanti vi sono racchiuse. Studi di anni e soprattutto tanta esperienza che possono fare la differenza per chi pian piano cerca di capirne di piu’ di questa realtà che, solo in apparenza, non è facile. Grazie Francesco per quello che fai, permettendo a tutti noi di apprendere ogni giorno di piu’ tecniche importanti e fondamentali del forex.
15/05/2019 – Mi sono avvicinato a questo settore con entusiasmo,anche se le prime esperienze sono state cocenti,avendo incontrato dei broker poco corretti.Nonostante questo e’ nata e si e’ mantenuta ben radicata in me la passione per il trading,pur essendo totalmente a digiuno di reali nozioni in materia.Casualmente,guardando alcuni video di Sapienza Finanziaria,ho appreso dell’esistenza della teoria di Gann e del fatto che vi fosse un docente,Francesco Massetti, capace di trasmetterne i concetti.E’ così che ho preso coraggio ed ho contattato direttamente il dott.Massetti,il quale mi ha subito messo a mio agio,spiegandomi a grandi linee,in maniera affabile,cosa fosse appunto la tecnica di Gann e quanto fosse importante apprenderne i concetti.Dopo poco ho iniziato il corso di tre lezioni all’interno del quale Francesco Massetti mi ha fatto entrare piano piano nell’affascinante mondo del trading finanziario!Mi ha fatto soprattutto comprendere una cosa che,secondo il mio modesto parere,molti neofiti del trading non comprendono,ovvero che nulla e’ casuale e che anzi una adeguata programmazione delle proprie operazioni,applicando la metodologia di Gann,e’ fondamentale per contenere i rischi ed eliminare quel fattore emotivo che spesso ci induce ad agire di impulso nell’ aprire operazioni sbagliate!Non solo,con grande piacere ho appreso quanto possa spaziare il trading,potendo contare sui piu’ differenti mercati,abbraccianti diverse tipologie di prodotti.Ho trovato tutto questo affascinante e stimolante!Il dott.Massetti,anche dopo la fine del corso ed ancora oggi,continua a supportarmi con i suoi consigli e la sua competenza in maniera del tutto professionale! Grazie Francesco Massetti!
25/05/2019 – Ottimo libro e autore molto disponibile. Da considerarsi come testo di supporto a corsi ed altri studi approfonditi. Anche da solo permette ai neofiti di iniziare a comprendere quelle che sono le basi di questa strategia
Aggiungi al carrello
€ 138.00 € 120.00
Presentazione Del Libro In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi dei derivati con i loro prezzi futuri. A partire dagli inizi del ‘900 Bachalier intuì la possibilità di accostare il moto Browniano agli scambi dei prezzi dei titoli quotati in Borsa. Tale intuizione portò successivamente ad ulteriori sviluppi del suo modello ancora embrionale, fino ad arrivare al 1973, anno di pubblicazione della famosa equazione di Black e Scholes. Con tali formule si ottenne un ottimo modello di pricing per le opzioni, che diede un nuovo impulso alle strategie di hedging e di speculazione nei mercati finanziari. Contemporaneamente a Bachelier, nei anni del ‘900 W.D.Gann aveva creato una tecnica di trading altrettanto predittiva basata su un metodo matematico geometrico lineare, che è alla base della fisica meccanica. Accanto ad una scomposizione vettoriale del prezzo-tempo, Gann dedicò molta attenzione ai vari cicli di mercato, sia nel breve e sia nel lungo periodo, consentendo di determinare l’inizio e la fine del trend finanziario. Scopri di più
In quest’opera ho voluto racchiudere ambedue le teorie. Mediante la tecnica di Gann individuiamo il Set Up, ossia quel particolare livello di prezzo-tempo che ci consentirà l’entrata e l’uscita dal mercato. Il Segnale, trovato mediante un opportuno calcolo matematico geometrico è il punto di scontro rilevante in cui le masse psicologiche degli investitori generano volatilità ed innescano un trend finanziario.
Con il metodo di Black e Scholes ed i suoi più recenti progressi spiegherò le opportune tecniche di hedging in modo da attenuare almeno quasi del tutto il risk per trade.
Auguro al lettore di trarre beneficio delle informazioni trattate, nella speranza che con uno studio proficuo lo portino al successo nelle attività di trading.
3 disponibili
269
“La Meccanica Matematico Geometrica dei mercati finanziari” di Francesco Massetti The Long Waves in Economic Life Kondratiev N.D. Algebra e Geometria di Daniela Bubboloni E Nazario Renzoni Ed. Giunti 2011 Nuovi modelli in analisi tecnica di Rick Bensignor Ed. Egea 2001 How to make profits in commodity di W.D.Gann , ed. Lambert Gann Pubblishing Company 2003 Stock Market Course di W.D.Gann, ed Lambert Gann Pubblishing Company Truth of the Stock Tape di W.D.Gann, ed Lambert Gann Pubblishing Company 2003 45 years in wall street di W.D.Gann, ed. Lambert Gann Pubblishing Company 2002 Modelli grafici per trader professionisti di Michael J. Jenkins Ed. Trading library 2001 Gann Master Halliker’s Inc. Ed. Trading Library 2001 Profit in Stock Market di H.M.Gartley1935 Lambert Gann Pub. Manuale del trading in opzioni di George A.Fontanills Trading library 2005 Introduzione alla finanza matematica di Riccardo Cesari Ed. Springer Strategie e Tecniche di investimento con le Opzioni di Dario Daolio Ed. Ibs Analisi delle serie storiche: modelli Arch e Garch Prof. M. Ferrara Metodi quantitativi per i mercati finanziari di Giampiero M.Gallo e Barbara Pacini ed. Carrocci Derivazione analitica della formula di Black & Scholes di Prof. Giuseppe Girbone Univ. Degli studi di Genova. Rischio e rendimento nella gestione del risparmio Prof. Andrea Resti. Università dell’Insoburbia – C.d.L. in Banca e Finanza – 2004-2005 Modelli Garch per l’asimmetria applicazioni su serie reali di Giosuè Burato Univ. Studi di Padova Bollerslev T. generalized autoregressive conditional heteroskedasticity Robert F.Engle A long memory property of stock market returns and a new model Black F. e M. Scholes The valuation of option and Corporate Liabilities. J.Political Ec. Corso di finanza aziendale avanzata di Prof. Domenico Piatti Univ. Bergamo Il Calore nella Finanza di Prof. Franco Moriconi Università di Perugia Il commercio nel medioevo di Ivana Ait Ed. Jouvence Le antiche leggi del commercio di Marco Cian Ed. Il Mulino Sapiens da animali a dei di Yuval Noah Harrari Ed. Bompiani Storia della finanza internazionale di Larry Neal ed. Il Mulino L’economia americana da Roosevelt a Obama di Vittorio Valli Ed. Carocci Dati Storici: Economic History Society Economic and Business History EH.net Measuring worth.co Globalpetrolprices.com Immagini: Grafici di Borsa ricavate dal programma di Borsa Top Trader con elaborazioni Forexgann Piattaforme di trading della IW bank e Interactive Broker ad uso didattico Studi sulle Opzioni: Trading Option Cicli Shumpter: Marrill Lynch Volatilità Storica-implicita: Borsa Italiana; Quanta.quantinsti.com Coni di volatilità: Finanza on line Cicli di Kondratiev: Longwayanlist.ca
08/03/2018 – Buonasera mi chiamo Francesco, Ho partecipato al corso Master Gann in quanto mi avevano incuriosito i videocorsi gratuiti ricevuti dopo essermi iscritto al sito. Che dire, tecnica fantastica, mai vista una roba del genere, inoltre il Sig Francesco Massetti è una persona disponibilissima, fa di tutto per andare incontro agli orari dei corsisti, molto chiaro nelle spiegazioni e paziente nel rispondere a tutte le domande.
08/03/2018 – Io penso che certe occasioni capitino veramente di rado e quando la fortuna ne accorda una bisogna saperla cogliere al volo e tenerla ben stretta. La tecnica di gann non e’assolutamente semplice ne’immediata ma il libro del signor Massetti, la meccanica matematico geometrica dei mercati finanziari, mi ha dato l opportunita’ di iniziare un percorso nuovo nella mia esperienza di trader.dopo averlo letto ho immediatamente colto il disegno generale che gann ci ha lasciato e che tante idee e concetti che ero abituato a vedere in analisi tecnica erano solo frammenti e risposte che quest ampio mondo insegna. Il corso di approfondimento che poi ho immediatamente desiderato fare con Francesco mi ha permesso di fugare i tanti dubbi che ancora potevo avere essendo complessa a me la tecnica. La grandissima competenza, la disponibilita’ e l’ esperienza di Francesco penso siano cosa rara.ce’ poi anche il regalo nel darci gratuitamente l utenza al programma top trader che ha creato che e’ un ulteriore unicita’:questo strumento ci permette di mettere in pratica gli insegnamenti evitando i calcoli che gann faceva laboriosamente su carte millimetrate.considerate che solo un altro software ho trovato che ci puo’aiutare nella tecnica:e’di una societa’americana e costa 2000$ l anno di abbonamento tanto per aver un’idea di massima. In conclusione:se cercate risposte sul perche’ i mercati hanno forme,dimensioni,forze in gioco come la fisica stessa insegna e una certa ciclicita’che puo’essere prevista e sfruttata per business importanti a nostro vantaggio cogliete quest occasione come ho fatto io partendo da leggere il libro…il resto verra’ da se!
23/03/2018 – Appena aperto il libro ti accorgi che è fatto da un tecnico di esperienza. Molti vocaboli nuovi ed un modo originale di “inquadramento” delle operazioni svolte. Oltre alla tecnica di Gann c’è da sottolineare l’importanza dell’ esempio di pacatezza e di un approccio mentale a mio avviso molto importante soprattutto per chi è alle prime armi come me. Vengono inoltre spiegati dei concetti chiave che ti danno una panoramica maggiore sul capire al momento dell’ investimento, dove si è, e cosa si sta facendo.
Complimenti per il libro, a me è servito in particolar modo a calmare bollenti spiriti.
ooo
Diventa un trader professionista imparando a determinare i cicli temporali
Clicca qui
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie.Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.