La meccanica matematico geometrica dei mercati finanziari Presentazione del libro Gli Studi di W.D.Gann hanno dato un contributo scientifico fondamentale nel determinare e ricavare futuri cicli di mercato attraverso la scomposizione vettoriale del prezzo e del tempo. Le forze fondamentali della natura possono essere rappresentate da un sistema di grandezze vettoriali, in cui le direzioni diverse si sommano secondo la legge del poligono, ovvero del parallelogramma, ed in cui la risultante finale e’ equivalente al sistema delle forze. Allo stesso modo, i mercati finanziari possono essere scomposti in movimenti dettati dal prezzo/tempo con simili Meccaniche Matematico-Geometriche al fine di ricavare futuri cicli e andamenti dei titoli per performare con successo le attività di trading.