Indice Ftse Mib analisi e previsioni settimanali dal 21-25 marzo 2016

Indice Ftse Mib analisi e previsioni

Indice Ftse Mib analisi e previsioni

Indice Ftse Mib analisi e previsioni di Francesco Massetti

 

Indice Ftse Mib analisi e previsioni
Indice Ftse Mib settimanale 18 marzo 2016

 

Indice Ftse Mib analisi e previsioni durante i segnali temporali dello scorso report

 

Durante la settimana del 18 marzo 2016 l’Indice Ftse Mib ha confermato l’esito del segnale temporale del 11 marzo, ma l’andamento rialzista e’ stato frenato temporaneamente dalle resistenze dinamiche discendenti: da un top a 19.216,5 l’Indice Italiano ha ritracciato parzialmente fino al supporto dinamico a quota  18.344,2 per terminare a 18.611,3.  Avevamo posto nell’ ultima analisi il supporto a 18.400!.

 

Indice Ftse Mib analisi e previsioni: il trend e’ ancora immutato. La violazione rialzista 19.236 confermerà la fase positiva dell’Indice: prime resistenze angolari a 19.664,5.

Solo con la rottura ribassista di 17.700 l’indice italiano ripristinerà un nuovo trend ribassista di breve periodo:   primi supporti dinamici a 17.768; 17.264.

 

Indice Ftse Mib analisi e previsioni mediante la tecnica di Gann

 

Il doppio Set up weekly scaduto nella settimana del 11 marzo ha confermato l’ up trend dell’Indice ftse Mib nonostante gli ostacoli angolari discendenti 1 X 2 tentino di frenare momentaneamente la fase ascendente: l’Indice mantiene lo swing chart positivo da 5 settimane ed il supporto angolare 1 X 1 sostiene il ciclo propulsivo dal 12 febbraio 2016.

 

Se la forza propulsiva spingerà i prezzi oltre quota 19.236 allora l’Indice italiano andrà a testare le importanti resistenze angolari 1 X 2 a 19.664.

Se il moto correttivo porterà i valori del Ftse al di sotto di 17.700 allora si instaurerà un momentaneo trend correttivo: primi supporti angolari 1 X 1 a 17.768; 1 X 2 17.264.

 

 

Trading  settimanale mediante la tecnica di Gann 

 

 

 

 

Analisi Generali con  Tecnica di Gann

 

 

Approfondimenti e Posizionamento

 

 

 

 

Massetti Francesco

 

 

 

 

E’ vietata la riproduzione

 

 

 

 

Risk management esclusione di responsabilità

 

 

 

 

Rate this post

Commenti chiusi

Check Also

FARE TRADING CON LA TECNICA DI GANN

In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi