Indice Dax analisi e previsioni settimanali 21-25 marzo 2016

Indice Dax analisi e previsioni

Indice Dax analisi e previsioni settimanali

Indice Dax analisi e previsioni di Francesco Massetti

 

Indice Dax analisi e previsioni
DAX SETTIMANALE 18 marzo 2016

 

Indice Dax analisi e previsioni durante i segnali temporali nell’ ultima lettera

 

Nel periodo 14-18 marzo 2016 (arco temporale in cui scadevano importanti Pivot temporali) l’Indice Dax ha confermato la forza ascendente di breve e medio periodo instaurata dal bottom del 12 febbraio 2016: da un minimo a 9.753,04 l’Indice tedesco e’ arrivato ad un top di 10.055,3 per terminare sul supporto dinamico a quota 9.950,08.

 

Indice Dax analisi e previsioni : l’infrazione rialzista di 10.075 confermerà ulteriormente la positività in corso. Prime resistenze dinamiche a quota 10.223; 10.400.

Se il moto discendente porterà l’Indice al di sotto di quota 9730, allora verrà ripristinato un temporaneo corso correttivo: primi supporti dinamici a 9.473.

 

Indice Dax analisi e previsioni mediante la tecnica di Gann

 

I Quadrati di Massimo e di Range scaduti la settimana del 18 marzo 2016 hanno dato esito positivo: l’Indice Dax dopo un breve ritracciamento a quota 9.753,04 si e’ riportato sull’angolo 1 X 1 concludendo venerdì scorso a 9.950,8.

Indice Dax : se la forza progressiva porterà l’Indice della borsa tedesca al di sopra di 10.075 allora verrà confermato ulteriormente il trend positivo di breve periodo, spinto ulteriormente dalla positività del Set Up mensile di marzo 2016. Prime resistenze angolari 1 X 4 a 10.223; 10.400.

Se il ritracciamento correttivo spingerà i prezzo al di sotto di 9.730 allora il Dax instaurerà una temporanea fase discendente, ostacolata dai primi supporti angolari 1 X 2 e 1 X 4 in area 9.500.

 

 

Trading  settimanale con la tecnica di Gann 

 

 

 

Considerazioni generali per operare con la  Tecnica di Gann

 

 

 

 

 Approfondimenti e Posizionamento

 

 

 

 

Massetti Francesco

 

 

 

 

E’ vietata la riproduzione

 

 

 

 

Risk management esclusione di responsabilità

 

 

 

 

 

 

Rate this post
Commenti chiusi

Check Also

FARE TRADING CON LA TECNICA DI GANN

In passato molti economisti hanno tentato di creare un modello matematico soddisfacente che potesse predire la dinamica degli scambi