Ftse Mib Borsa italiana previsioni analisi e segnali trading 2024 Inserito il 19 Marzo 2024 Segnali di trading sulla Borsa italiana Indice Ftse Mib mensile 19.03.24 Ftse Mib Borsa italiana previsioni aprile 2024 Ftse Mib Borsa italiana previsioni andamento e segnali di speculazione finanziaria nel breve e lungo termine attraverso i cicli economici di WD Gann. Indice nascondi 1 Ftse Mib Borsa italiana previsioni aprile 2024 2 Grafico Borsa italiana con quadro analitico nel time frame settimanale 3 Ftse Mib Borsa italiana previsioni nel breve periodo 4 Borsa Mib 30 andamento medio termine 5 Mib Borsa italiana analisi tecnica nel time frame trimestrale Grafico Borsa italiana con quadro analitico nel time frame settimanale Indice Ftse Mib settimanale 19.03.24 Ftse Mib Borsa italiana previsioni nel breve periodo Dal Set Up weekly del 30 settembre 2022, la Borsa italiana ha riavviato una nuova fase rialzista che perdura fino ad oggi. Dal supporti angolari 1X8 e 1X16 irradiati in colore blu visibili sulla diapositiva in alto, l’Indice italiano alla fine dello scorso anno si è definitivamente affrancato dall’area dei 24.000 punti. Quell’area aveva costituito il livello superiore del trading range del Mib per un decennio. Sebbene tale area era stata già infranta nei primi giorni del 2022, la successiva dinamica correttiva dal 22 gennaio 2022 fino al Set Up del 30 settembre, aveva riportato le quotazioni del mercato italiano di nuovo all’interno del corridoio laterale. I tre cicli temporali scaduti esattamente la settimana del 24 marzo 2023, il 02 giugno 2023 ed il 27 ottobre 2023 hanno generato un triplo minimo ascendente, che evidenziano la forza propulsiva presente nel mercato. In particolare dall’ultimo minimo del 27 ottobre scorso, la Borsa italiana da quota 27.080, ha raggiunto la resistenza statica di ottava a 30.100 punti, per generare appena dopo una leggera fase laterale. Il breve trading range è durato fino alla scadenza del Quadrato di Minimo del 26 gennaio 2024. Infatti nei primi di febbraio il Mib ha accelerato la corsa rialzista giungendo al successivo Quadrato di Minimo del 01 marzo scorso a quota 32.794 sulla nuova resistenza statica. Anche in questa occasione il trend ha confermato la positività di breve: la nuova accelerazione positiva ha portato le quotazioni la resistenza statica ed a proiettare le quotazioni sulle successive resistenze di ottava in area 33.860. Le prossime scadenze cicliche settimanali coincidono con le settimane del 05 aprile e 17 aprile 2024. In questo frangente temporale potremo osservare importanti mutamenti nella dinamica di breve del Mib. I prossimi ostacoli e obiettivi prezzo-tempo del mercato italiano sono nell’area di 34.500; 35.300. I supporti sono in area 33.300; 32.800. Borsa Mib 30 andamento medio termine Indice Ftse Mib mensile 19.03.24 I vettori ascendenti viola visibili nella foto appena sopra rappresentano il ratio prezzo-tempo relativo agli angoli Zero 1X4. Tali angoli hanno fornito importanti livelli di supporto e resistenza per la dinamica di medio periodo. In particolare l’incrocio tra l’angolo discendente e quello ascendente in settembre 2022 ha fornito un importante Set Up mensile per la ripresa del trend rialzista. Le resistenze statiche di ottava, visibili come linee orizzontali, hanno invertito o rallentato in più occasioni la forza progressiva del Mib, che tuttavia rimane molto robusta. Il prossimo Set Up mensile Quadrato di Minimo scadrà in maggio 2024. In quell’occasione potremo assistere ad un importante mutamento nella dinamica del trend mensile. I prossimi obiettivi sono in area 35.290; 35.950. Supporti in area 32.120. Mib Borsa italiana analisi tecnica nel time frame trimestrale Indice Ftse Mib trimestrale 19.03.24 Il terzo trimestre 2023 è stato molto importante per il trend di lungo termine, in quanto la Borsa italiana è riuscita a rompere al rialzo le resistenze angolari discendenti 1X4. Infatti nel primo trimestre 2022 il tentativo rialzista del Mib era stato respinto proprio da questi ratio prezzo-tempo, unitamente a delle resistenze statiche. Proprio negli scorsi due trimestri del 2024 le quotazioni del Ftse Mib si sono affrancate da queste resistenze per dirigersi verso i nuovi ostacoli in area 35.750; 37.800 punti. Il report sulla Borsa italiana è stato redatto mediante la tecnica di Gann ed il software di Borsa Top Trader(c). Rate this post