Borsa italiana oggi previsioni andamento e segnali di trading Ftse Mib 2022

Borsa oggi previsioni Ftse Mib

Borsa italiana oggi previsioni ottobre 2022

Borsa italiana oggi Indice Mib previsioni breve e lungo termine mediante i cicli economici di WD Gann.

Grafico Ftse Mib con quadro tecnico

Borsa italiana oggi previsioni
Indice Ftse Mib settimanale 21.09.22

Borsa italiana previsioni settimanali

A seguito della rottura negativa dei supporti angolari 1X2 nella settimana del 18 febbraio scorso, la Borsa italiana ha accelerato la fase correttiva giungendo ai successivi supporti 1X4 ascendente visibili in colore viola nella foto sopra.

Da quota 26.702 l’Indice Ftse Mib ha raggiunto 21.060 punti nella settimana del 11 marzo 2022, livello coincidente non solo con il supporto angolare ma anche dal supporto statico di ottava come evidente dalle linee orizzontali sulla diapositiva.

Appena dopo il raggiungimento del supporto, la dinamica prezzo/tempo dell’Indice Mib ha eseguito un importante Pull-back raggiungendo il Drift Naturale o angolo 1X1 nei primi di aprile a quota 25.505.

Il ciclo in scadenza del Quadrato di Massimo nella settimana del 08 aprile scorso ha riavviato una nuova fase correttiva la cui evoluzione dei prezzi è ben descritta all’interno di un corridoio discendete marcato dagli angoli 1X2 in colore giallo.

Infatti il tentativo di ripresa ascendente della Borsa italiana sia nella settimana del 20 maggio, quella del 10 giugno, del 12 agosto e l’ultima del 16 settembre, sono stati tutti respinti dal vettore discendente 1X2 con origine il top settimanale del 19 novembre 2021.

Il prossimo segnale temporale scadrà nelle settimane 23-30 settembre 2022.

Il Mib ha già indicato un riavvio negativo del trend di breve che avrà come primi supporti area di 20.794; 19.990.

Solo il ritorno al di sopra di 22.910 il Ftse Mib segnalerà la nascita di una nuova tendenza laterale positiva: resistenze in area 22.500.

Andamento Borsa italiana medio termine

Indice Mib Milano oggi
Indice Ftse Mib mensile 21.09.22

Il Set Up mensile scaduto a marzo 2022 ha decretato l’avvio di un nuovo corso discendente.

In tale periodo il mercato italiano ha abbandonato definitivamente l’andamento laterale positivo del periodo di fine 2021 rompendo al ribasso il supporto angolare 1X2.

La corsa discendente è stata ostacolata a più riprese dai vari supporti angolari 1X4 ascendenti visibili con vettori viola in foto sopra.

L’ultimo Set Up mensile scaduto è stato nel mese di agosto 2022.

In questo periodo sebbene vi sia stata una inversione dello swing chart la chiusura è stata molto debole e nel mese di settembre l’indice italiano ha invertito di nuovo la tendenza di medio termine in senso correttivo.

Prossimi supporti in area 20.600; 19.430.

Prossimo ciclo in scadenza ottobre 2022.

Solo il ritorno al di sopra di 23.180 ripristinerà una nuova fase ascendente: resistenze a 22.990.

Analisi tecnica Indice Ftse Mib trimestrali

Mib Milano oggi previsioni
Indice Mib trimestrale 21.09.22

La dinamica di lungo termine dell’Indice Ftse Mib è stata laterale per oltre dieci anni e solo nel terzo trimestre 2021 le quotazioni sono uscite dalla banda superiore dall’area dei 24.700 punti.

Tuttavia le resistenze angolari 1X4 discendenti irradiate in colore viola, in concomitanza alla scadenza del Quadrato di Minimo del quarto trimestre 2021, hanno respinto la forza propulsiva in area 28.200 determinando una nuova fase correttiva del mercato italiano.

Prossimi supporti 19.330; 16.800.

Fare trading con Gann nella Borsa italiana e supporto informatico

Il quadro tecnico del presente report è stato realizzato mediante la teoria dell’economista americano WD Gann ed attraverso la piattaforma di studio Top Trader(c).

Il trader statunitense fu uno dei primi analisti a comprendere che le dinamiche dei titoli quotati in Borsa dovevano essere rappresentate in base a tre dimensioni il prezzo, il tempo ed il volume di scambio.

Attraverso un modello matematico geometrico lineare Gann riuscì ad individuare il Drift ed il Variance Rate del mercato preso in esame.

Questo rese possibile comprendere che vi sono dei precisi livelli matematici del prezzo/tempo in cui si poteva osservare una reazione del titolo in esame: tali livelli sono espressi mediante gli Angoli che presero il suo nome.

Altra scoperta molto importante dello statista sono i cicli temporali, le cui sezioni interne costituiscono i Set Up o segnali di trading.

In queste sezioni temporali nascono i trend del mercato, sia positivi che negativi o fasi accumulative/distributive ed il trader le può sapere in anticipo grazie alla creazione di una mappa temporale.

 

 

5/5 - (1 vote)
Commenti chiusi

GUARDA ANCHE

Previsioni Borsa italiana oggi andamento Indice Mib 2024-2025

Previsioni Borsa italiana oggi Previsioni Borsa italiana analisi tecnica e segnali di trad…