Borsa americana oggi previsioni andamento Dow Jones settembre 2022

Segnali di trading Borsa New York

Borsa americana oggi Indice Dow Jones

Borsa americana oggi previsioni Future Dow Jones nel breve e lungo termine mediante i cicli economici di WD Gann.

Grafico storico Dow Jones

Borsa americana oggi
Dow Jones settimanale 08.09.22

Wall Street oggi

A seguito della scadenza del Set Up weekly del 16 giugno 2022 l’Indice Dow Jones ha gradualmente invertito al direzionalità del trend di breve da negativo a positivo.

In particolare dopo la scadenza del Quadrato Naturale del 15 luglio, la Borsa americana ha realizzato un doppio minimo, da cui è partita una spiccata fase rialzista che ha portato le quotazioni sulle resistenze angolari 1X2 (vettori in giallo) e 1X4 discendenti (vettori in colore viola).

Come si può notare sul grafico appena sopra, i rendimenti positivi una volta raggiunto l’area di 33.770 hanno cominciato ad attenuarsi.

Con la scadenza del Quadrato di Massimo nella settimana del 26 agosto il trend dell’Indice statunitense ha invertito la direzionalità.

Il Dow Jones ha raggiunto il supporto angolare 1X4 in area 31.050 e sta tentando un rimbalzo verso nuove resistenze.

Il prossimo ciclo temporale coincide con la scadenza di due settimane ravvicinate, ossia 16-23 settembre 2022.

Sarà in questo periodo che potremo capire con maggiore chiarezza se la dinamica effettuerà un rimbalzo robusto o solo momentaneo.

Il ritorno sotto 31.015 indicherà la nuova debolezza del Dow Jones.

Prossime resistenze  in area 32.320; 32.800. Supporti in area 30.500; 30.100.

Future Wall street medio periodo

future dow jones oggi
Indice Dow Jones mensile 08.09.22

Da settembre 2021 i rendimenti mensili dell’Indice Dow Jones hanno cominciato ad allontanarsi dal proprio Drift Naturale o angolo 1X1 per realizzare una fase laterale positiva sul vettore 1X1 irradiato in rosso, che costituisce la base intermedia del corridoio ascendente.

Con la scadenza dei Quadrati Naturali in febbraio-marzo 2022 l’Indice americano ha cambiato la correlazione dei rendimenti da positivi a negativi.

La correzione delle quotazioni tuttavia non hanno presentato evidenti sbilanciamenti nel prezzo-tempo, visto che nel mese di luglio le quotazioni erano nell’area prevista dall’angolo 1X1 irradiato con vettore rosso a quota 30.143.

Il prossimo Set Up mensile coincide con il mese di settembre ed è molto probabile che nei prossimi mesi vi siano maggiori sbilanciamenti del prezzo/tempo.

Nella fase iniziale di questo mese abbiamo assistito ad una rottura negativa rispetto al minimo precedente, a testimonianza che il supporto angolare in area 30.570 non potrà mostrarsi molto efficace nel futuro.

Tuttavia bisognerà attendere ancora la fine del mese di settembre per comprendere con maggiore sicurezza se la dinamica correttiva subirà una nuova accelerazione fino al prossimo ciclo temporale.

Supporti dinamici in area 28.800; 27.350.

Infatti il ritorno delle quotazioni al di sopra di 34.310 indicherà la nascita di un pull-back.

Tuttavia le prime resistenze a 32.300 e 32.800 ostacoleranno la nascita di una nuova fase ascendente.

Borsa New York a lungo termine

Borsa New York oggi
Indice Dow Jones trimestrale 08.09.22

Con la formazione di un out-side ribassista nel primo trimestre 2022 e la successiva rottura ribassista nella scadenza del Set Up quarterly in giugno 2022, il mercato americano ha indicato una chiara inversione negativa del trend di lungo termine.

I supporti si collocano a 27.680; 23.500.

Solo il ritorno al di sopra di 35.550 punti indicherà la nascita di una nuova fase rialzista dei rendimenti: resistenze dinamiche a 34.160.

Segnali di trading future New York

William Delbert Gann fu uno dei primi economisti ha rappresentare le quotazioni di Borsa su tre dimensioni: il prezzo, il tempo ed il volume.

Diversamente da altri ricercatori, egli incentrò i suoi studi in particolar modo sulla dimensione temporale, in quanto come disse in molti dei suoi testi, “questa era la più importante e sulla quale soggiacevano le altre dimensioni”.

Egli facendo centinaia di test scoprì diversi cicli evolutivi temporali dei mercati finanziari che suddivise in Naturali e Dinamici.

All’interno di questi cicli temporali individuò particolari sezioni in cui la dimensione del prezzo-tempo, rappresentata con un modello matematico geometrico lineare, aveva una maggiore influenza sull’evoluzione del trend:

in pratica lo poteva accelerare, invertire o lateralizzare in maniera significativa.

E’ sulla base di queste sezioni o Set Up che si basa il segnale operativo, su cui viene costruita una particolare strategia di trading.

Il software di Borsa Top Trader(c) è stato creato per far applicare in maniera semplice e pratica la tecnica di Gann e le strategie speculative e difensive con le Opzioni Call e Put ed è fruibile su questo blog.

 

5/5 - (3 votes)
Commenti chiusi

GUARDA ANCHE

Borsa Usa previsioni post elezioni mediante i segnali 2024-2025

Borsa Usa previsioni trend 2025 Borsa Usa previsioni Indice S&P500 andamento breve e l…