Borsa americana Dow Jones oggi andamento, previsioni marzo-aprile 2022 Inserito il 18 Marzo 2022 Analisi Borsa americana marzo-aprile 2022 Indice Dow Jones mensile 16.03.22 Borsa americana Dow Jones previsioni 2022 Borsa americana previsioni, analisi e tendenza settimanale, mensile e trimestrale mediante i cicli temporali dell’economista WD Gann. Indice nascondi 1 Borsa americana Dow Jones previsioni 2022 2 Grafico Borsa Dow Jones settimanale 3 Previsioni Dow Jones breve termine 4 Borsa americana Dow Jones time frame mensile 5 Analisi tecnica Dow Jones trimestrale 6 Trading Dow Jones oggi e software di Borsa Grafico Borsa Dow Jones settimanale Indice Dow Jones settimanale 16.03.22 Previsioni Dow Jones breve termine Nella prima metà del 2021 abbiamo assistito nel mercato dell’Indice Dow Jones ad una forte crescita positiva dei rendimenti settimanali. Tuttavia nella seconda parte dello scorso anno la direzionalità delle quotazioni hanno avviato un trading range. Come si può osservare nella foto appena sopra, dal Set Up settimanale del 18 giugno 2021, le quotazioni hanno abbandonato il proprio Drift Naturale visibile con un vettore rosso ascendente con origine il minimo di marzo 2020, per descrivere una dinamica laterale positiva. L’altro vettore rosso che rappresenta l’angolo 1X1 con origine il minimo di gennaio 2016, con una inclinazione meno accentuata, ha costituito il supporto dinamico del trend laterale dell’Indice americano. Insieme all’angolo sono visibili i supporti e resistenze statiche costituiti dall’ottava di prezzo. Durante il ciclo temprale del 02-11 febbraio il mercato americano ha abbandonato definitivamente il supporto angolare 1X1 terminando la fase di lateralità positiva. La nuova dinamica correttiva del Dow Jones ha raggiunto il supporto di ottava inferiore a quota 32.637 ed in questa settimana di Set Up del 18 marzo sta effettuando un tentativo di pull-back, in quanto le quotazioni hanno infranto al rialzo il top precedente. Le resistenze si collocano a 34.340 e successive 35.660. Il ritorno sotto quota 32.780 ripristinerà l’andamento negativo nel breve termine: supporti in area 31.530. Borsa americana Dow Jones time frame mensile Indice Dow Jones mensile 16.03.22 Il trend di medio termine dell’Indice Dow Jones è stato positivo fino ad agosto 2021. Il mercato americano fino ad allora aveva avuto dei rendimenti positivi auto correlati sull’angolo 1X1. Successivamente l’Indice americano da agosto scorso ha cominciato una fase di lateralità, in cui l’area superiore del trading range era costituito dalle resistenze angolari 1X1 che hanno origine da ottobre 2002. La forza propulsiva ha cercato in più riprese di infrangere tali ostacoli dinamici senza riuscirvi, con il risultato di una formazione di un out-side ribassista a febbraio scorso. L’andamento è negativo ed il prossimo ciclo temporale in scadenza coincide con il mese di aprile 2022. Il ritorno sotto il livello di 32.240 confermerà la negatività di medio termine: supporti a quota 30.575; 29.750. Analisi tecnica Dow Jones trimestrale Indice Dow Jones trimestrale 16.03.22 Nel primo trimestre di quest’anno l’Indice Dow Jones ha invertito il trend di lungo periodo, tornando negativo. Anche in questo caso come nel medio periodo si è formato un out-side ribassista. L’angolo 1X1 ascendente con origine il bottom del primo trimestre 2009 quota 33.120 ed ha fornito supporto all’iniziale discesa. Ulteriori supporti 27.260. Solo con il ritorno al di sopra di 37.000 l’Indice Dow Jones indicherà una ripresa rialzista di lungo termine. Trading Dow Jones oggi e software di Borsa Gli angoli di Gann sono molto importanti da tenere in considerazione nello stabilire il trend di mercato e nella composizione del quadro tecnico di un titolo quotato. I vettori che si visualizzano nelle foto del report, che rappresentano supporti e resistenze dinamiche, sono dei specifici rapporti del prezzo-tempo. Il modello matematico-geometrico dell’economista americano infatti è di tipo lineare e correla due dimensioni, il prezzo ed il tempo. Specifici rapporti del prezzo tempo all’interno all’interno di particolari cicli temporali indicano il Set Up ovvero il momento in cui la dinamica del mercato subirà importanti mutamenti. Il software di Borsa Top Trader(c) è stato realizzato per applicare in maniera semplice e pratica la teoria dell’economista statunitense ed è fruibile in questo blog. Rate this post