Analisi tecnica Oro oggi previsioni andamento e segnali trading 2022 Inserito il 19 Maggio 2022 previsioni Oro a lungo termine Oro mensile 13.05.22 Analisi tecnica Oro e previsioni maggio-giugno 2022 Analisi tecnica Oro e segnali di trading per il periodo maggio-giugno 2022 attraverso il modello matematico-geometrico di William Gann. Indice nascondi 1 Analisi tecnica Oro e previsioni maggio-giugno 2022 2 Grafico storico Oro settimanale 3 Analisi tecnica Oro breve periodo 4 Previsioni Oro medio termine 5 Andamento Oro trimestrale 6 Trading Oro oggi con la tecnica di Gann Grafico storico Oro settimanale Oro settimanale 13.05.22 Analisi tecnica Oro breve periodo Durante il Set Up weekly del 21 aprile 2022 il mercato dell’Oro ha eseguito un out-side ribassista indicando la nascita di una nuova forza correttiva nel breve termine. La nuova fase negativa segnalata nella settimana del 21 aprile è stata confermata la settimana successiva con l’infrazione negativa di 1926$: la dinamica discendente ha portato le quotazioni da 1998$ il 18 aprile 2022 a 1787$ il 16 maggio 2022. Il trend correttivo tuttavia è giunto ad importanti supporti angolari e statici e nuovi importanti segnali temporali sono oramai prossimi. In particolare il supporto statico a 1774$ e dinamico 1X8 a 1796$. Il Quadrato di Minimo in scadenza la settimana del 20 maggio potrebbe produrre la nascita di un nuovo pull-back positivo. Questa circostanza sarà verificata con la rottura rialzista del top della settimana del 20 maggio che si dovrà realizzare nella settimana successiva ossia quella del 27 maggio. In tal caso nelle settimane successive l’innesco della nuova forza ascendente potrebbe portare i prezzi in area 1936$. Viceversa il proseguimento dei prezzi al di sotto di 1782$ indicherà la prosecuzione della debolezza dell’Oro con ulteriori obiettivi a 1740$. Previsioni Oro medio termine Oro mensile 13.05.22 Dopo una lunga fase laterale positiva tra settembre 2021 e gennaio 2022 il mercato dell’oro ha avviato una nuova fase ascendente con rendimenti sempre crescenti. Il mese di marzo e aprile 2022 hanno coinciso con due importanti Set Up mensili che hanno generato forze dinamiche opposte. Infatti in marzo l’Oro ha raggiunto l’area del top relativa ad agosto 2020 a quota 2070$. Successivamente in aprile i prezzi del metallo giallo hanno infranto il livello di 1880$ generando di fatto una correzione che ha riportato le quotazioni appena oltre la base del corridoio ascendente costituito dagli angoli 1X2 e angolo Zero in area 1820$. Tuttavia il trend negativo generato dal Set Up di aprile lo si potrebbe considerare un overbalance temporale, piuttosto che un’azione dinamica dei prezzi negativa. Ossia fintanto che non verrà rotto al ribasso il minimo di dicembre 2021 a 1763$ l’area tracciata dalla correzione attuale rappresenterà una nuova fase laterale che sarà il presupposto per un nuovo slancio rialzista. Tuttavia la conferma della futura potenziale nuova dinamica ascendente sarà indicata solo dalla rottura rialzista relativa al top di aprile 2022. Attualmente nel medio termine il quadro tecnico oggettivo è laterale negativo. Andamento Oro trimestrale Oro trimestrale 13.05.22 Nel trend di lungo periodo la correzione attuale è da considerarsi ancora un ritracciamento negativo parziale e la dinamica rimane ancora rialzista. I supporti angolari 1X2 ascendenti quotano 1777$ ed in questo giorni hanno bloccato l’azione correttiva. Solo il ritorno sotto 1768$ determinerà una inversione negativa direzionale nel lungo termine: supporti a 1706$. Trading Oro oggi con la tecnica di Gann Da febbraio scorso in tutti i mercati finanziari sono iniziate delle turbolenze che spesso non hanno permesso un’ autocorrelazione dei rendimenti. Questo fenomeno è riscontrabile anche nel mercato dell’Oro nei diversi time frame Infatti tolta la fase laterale che non ha creato nessun rendimento apprezzabile, solo nei mesi di febbraio marzo 2022 lo swing chart è rimasto nettamente al rialzo per girarsi successivamente in aprile. Tali turbolenze possono essere riscontrate anche in tempi passati molto lontani. Infatti Gann spiegò che tali movimenti così imprevedibili potevano essere tradati con successo grazie ad un portafoglio di replica costituito dalle Opzioni Call e Put. Naturalmente bisognerà applicare una strategia che contempli la curvatura della volatilità implicita affinché sia efficace, tenendo conto che tale curvatura cambia da mercato a mercato. Il software di Borsa Top Trader(c) consente di applicare correttamente la tecnica di Gann e nello stesso tempo riesce a simulare i vari payoff statici e dinamici grazie al calcolo delle Greche e applicando diversi modelli per la curvatura della VI. Rate this post