Analisi Ftse Mib oggi previsioni ottobre-dicembre 2016 Da Francesco Massetti Inserito il 31 Ottobre 2016 Condiviso su Facebook Condiviso su Twitter Condiviso su Google+ Condiviso su Pinterest Condiviso su Linkedin Condiviso su Tumblr analisi ftse mib oggi previsioni Indice Ftse Mib ottobre 2016 Rate this post Analisi Ftse Mib oggi previsioni medio e lungo termine Analisi Ftse Mib oggi previsioni illustrate mediante la tecnica di Gann Indice Ftse Mib trimestrale settembre 2015 Analisi Ftse Mib oggi previsioni lungo termine La negazione del minimo relativo al secondo trimestre 2015 a quota 21.820 ha confermato l’inversione del trend di lungo periodo, che da settembre 2015 fino a giugno del 2016 ha portato l’Indice italiano a toccare un minimo annuale a 15.017. L’attuale periodo storico vede l’Indice Ftse Mib da un lato sostenuto da importanti supporti dinamici che frenano ulteriori correzioni e dall’altro la scadenza di un importante ciclo economico che potrebbe riavviare un nuovo quadro positivo nei prossimi mesi. L’ultimo trimestre di quest’anno coincide con un importante segnale temporale: se la forza progressiva dell’Indice porterà le quotazioni al di sopra di 19.090 allora il mercato italiano ristabilirà una nuova tendenza rialzista. Le resistenze tecniche si collocano in area 19.200; 20.500. Nell’eventualità il livello di 14.990 sarà infranto al ribasso, la dinamica del Ftse manterrà un andamento laterale negativo: la forza del supporto angolare, di color giallo mostrato in foto, sostiene l’up trend e tale vettore angolare e’ stato toccato in quest’ultimo trimestre dell’anno con un minimo a quota 15.293. Analisi Ftse Mib oggi previsioni ottobre 2016 mediante la tecnica di Gann Come descritto negli ultimi articoli la correzione coincidente con l’importante scadenza di giugno 2016 e’ stata bloccata dai supporti angolari 1 X 4 derivanti dal minimo di luglio 2012. Da un massimo a 18.055,64 il Ftse Mib ha raggiunto un bottom a quota 15.017 per concludere a 16.197 (vedi foto in evidenza). I successivi mesi estivi sono stati poco rilevanti al fine di terminare una tendenza di medio periodo. L’angolo di resistenza discendente dal massimo di luglio 2015 ha frenato tutti i tentativi di pull back sia ad ottobre 2015, sia a maggio 2016 e sia a settembre 2016. Il tentativo del mese scorso di uscire dalla fase laterale negativa e’ nuovamente fallito: da un top a 17.397 il Mib ha ritracciato fino a 15.922 instaurando un Out-side ribassista. Il presente segnale tuttavia alla fine di un trend correttivo non si deve tradurre necessariamente come indicazione di una ulteriore accelerazione negativa: la violazione 17.430 indicherà la nuova accelerazione positiva verso area 18.000; 18.700. Solo l’eventuale scambio di prezzi sotto 15.900 confermerà una tendenza correttiva fortemente attenuata da supporti tecnici: area di supporto a 15.600. Le immagini e gli studi tecnici sono stati eseguiti grazie al software progettato da Forexgann dal nome Top Trader (c), per applicare correttamente la tecnica di Gann. Il programma e’ presente nella Home ed e’ gratuito. Posizionamenti ed approfondimenti Commenti chiusi FRANCESCO MASSETTI